Papilio xuthus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 68:
Vive comunemente nei frutteti urbani, suburbani, boschivi e negli [[agrumi|agrumeti]]. Il periodo di volo va da maggio ad agosto.<ref>{{Cita libro|nome=Michiyo|cognome=Kinoshita|nome2=Kentaro|cognome2=Arikawa|titolo=Colour constancy of the swallowtail butterfly Papilio xuthus|url=https://www.researchgate.net/publication/12267137_Colour_constancy_of_the_swallowtail_butterfly_Papilio_xuthus|accesso=2018-02-23|data=2001-01-01|volume=203}}</ref>
 
I maschi usano sia segnali fisici che visivi per attrarre le compagne durante la stagione riproduttiva. Le femmine della specie si accoppiano regolarmente con più partner. Dopo l'accoppiamento, le femmine usano l'habitat e la qualità del cibo per determinare dove deporranno le loro uova.<ref>{{Cita web|url=http://en.butterflycorner.net/papilio-xuthus-asian-swallowtail-japanischer-schwalbenschwanz-machaon-asiatique.390.0.html|titolo=ButterflyCorner.net: Papilio xuthus (Asian Swallowtail, Japanischer Schwalbenschwanz, Machaon asiatique)|sito=en.butterflycorner.net|lingua=en|accesso=2018-02-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180223171258/http://en.butterflycorner.net/papilio-xuthus-asian-swallowtail-japanischer-schwalbenschwanz-machaon-asiatique.390.0.html|dataarchivio=23 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Distribuzione e habitat ==