System Reference Document: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
La traduzione italiana non è usata, tolgo il grassetto e lascio tra virgolette. Il template Collegamenti esterni si usa quando ci sono contenuti llinkati attraverso wikidata
Riga 1:
Un '''System Reference Document''' (intraducibile [[linguacome italiana|italiano]] '''"Documento di Riferimentoriferimento del Sistema'''sistema"), o '''SRD''', è un documento di riferimento che contiene le regole di un [[gioco di ruolo|giochi di ruolo]] e che viene distribuito con licenza [[Open Gaming License]] (OGL). Il primo SRD è stato pubblicato dalla [[Wizards of the Coast]] nel 2000 ed era basato sulla 3° edizione del [[gioco di ruolo]] [[fantasy]] ''[[Dungeons & Dragons]]''. Il SRD forma la base di vari giochi di ruolo ''d20 System'' di Wizards of the Coast, inclusi lo stesso ''[[d20 System]]'', il ''[[d20 Modern]]'' e il ''[[d20 Future]]''. Il SRD è anche la base di altri giochi di ruolo pubblicati da compagnie diverse da Wizards of the Coast; fra questi, ''[[Mutants & Masterminds]]'' e ''[[Arcana Evolved]]''.
 
== Formati ==
Riga 24:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.wizards.com/default.asp?x=d20/article/srd35|titolo=Sito ufficiale di Wizards of the Coast per i documenti del SRD|lingua=en}}
*{{cita web|https://www.dandwiki.com/wiki/System_Reference_Document|SRD in wiki-formato di D&D Wiki|lingua=en}}