Ballandi Multimedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
'''Ballandi Multimedia S.p.a.''' è una società di produzioni televisive, fondata nel [[1983]] da [[Bibi Ballandi]]. È specializzata in produzioni televisive di intrattenimento e documentaristica culturale.
== Caratteristiche ==
Ha prodotto numerosi programmi per la Tv di Stato tra cui gli "one-man show" ''[[Torno sabato]]'' e ''[[Stasera pago io]]'', condotti rispettivamente da [[Giorgio Panariello]] e [[Fiorello]]. Sempre all'inizio degli [[anni 2000]] [[Tutti gli Zeri del mondo (programma televisivo)|Tutti gli zeri del mondo]] con [[Renato Zero]].
Campioni di ascolti il programma di [[Adriano Celentano]] [[125 milioni di caz..te]], ''[[Ballando con le stelle]]'' con [[Milly Carlucci]], [[Ti lascio una canzone|Ti Lascio una Canzone]] con [[Antonella Clerici]] e [[50 canzonissime|50 Canzonissime]] con [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. Nel 2011 è ancora Fiorello a battere ogni record di un programma di intrattenimento: [[Il più grande spettacolo dopo il weekend|#ilpiùgrandespettacolodopoilweekend]] viene visto da oltre 15 milioni di spettatori.
Più recentemente oltre a ''[[Tour di Laura Pausini#The Greatest Hits World Tour 2013-2015|Stasera Laura: ho creduto in un sogno]]'' con [[Laura Pausini]], ''[[Capitani coraggiosi (programma televisivo)|Capitani coraggiosi]]'' con [[Gianni Morandi]] e [[Claudio Baglioni]] la Ballandi ha prodotto ''4 marzo'', da Piazza Maggiore a Bologna in ricordo di [[Lucio Dalla]], ''Felicità da Mosca'', prima riunione di [[Al Bano]] e [[Romina Power]], le edizioni RAI dei (Wind) Music Awards, le tre serie di [[Massimo Ranieri]] ''Sogno e Son Desto'' e ''Panariello sotto l'Albero'' per il Natale 2015.
|