Linear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cinese1 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Cinese1 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 112332494 di L736E (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 20:
 
== Trama ==
Il film ritrae il viaggio del protagonista, un poliziotto parigino che decide di dare fuoco alla sua motocicletta di servizio. Dunque parte con un'altra moto verso la Spagna, riprendendo in qualche modo i paesaggi narrati dagli [[U2]] in [[No Line on the Horizon|No Line On the Horizon]]. Il quartetto, per registrare l'album e trovare una nuova fonte d'ispirazione, si è recato a [[Fès]], in [[Marocco]]; la traccia ''FEZ-Being Born'' cita esplicitamente luoghi geografici come il [[Golfo di Cadice]] e l'[[Oceano Atlantico]], riproposti nella pellicola di [[Anton Corbijn|Corbijn]]. È quindi evidente una profonda connessione tra l'opera musicale ([[No Line on the Horizon]]) e ''Linear'', accentuata dal fatto che ogni scena corrisponde a una traccia dell'album. Durante il percorso, il rider si ferma in alcuni locali, nei quali incontra delle donne che cercano di sedurlo, senza però riuscirci. Il protagonista infine, dopo aver girato [[Cadice]] di notte, dorme sulla spiaggia; all'indomani, prende il largo con una barca che ha trovato sulla spiaggia. La fine del film coincide con la fine dell'ultima traccia di ''No Line on the Horizon'', ovvero ''Cedars of Lebanon''.
{{...|film}}
 
== Colonna sonora ==
La storia è accompagnata dalle tracce di ''[[No Line on the Horizon]]'' per tutta la durata del film, più una canzone inedita del gruppo irlandese, ''[[Winter (U2)|Winter]]'', che compare anche nel film ''[[Brothers (film 2009)|Brothers]]'', diretto da [[Jim Sheridan]]. Tuttavia, la traccia [[I'll Go Crazy If I Don't Go Crazy Tonight|I'll go crazy if I don't go crazy tonight]] è stata esclusa dalla colonna sonora. In una scena, gli [[U2]] interpretano loro stessi, suonandomentre eseguono ''[[Magnificent]]''.
 
== Distribuzione ==