Montegranaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.60.100.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Montegranaro
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera = Montegranaro-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Montegranaro-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Marche
|Divisione amm grado 2 = Fermo
|Amministratore locale = Ediana Mancini
|Partito = [[lista civica]] Montegranaro Riparti
|Data elezione = 26/05/2014
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti =
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/
|Aggiornamento abitanti = 30-
|Sottodivisioni = Guazzetti, Santa Leandra, Santa Maria, San Tommaso, Vallone, [[Villa Luciani]], il Torrione.
|Divisioni confinanti = [[Monte San Giusto]] (MC), [[Monte San Pietrangeli]], [[Monte Urano]], [[Montecosaro]] (MC), [[Morrovalle]] (MC), [[Sant'Elpidio a Mare]], [[Torre San Patrizio]]
|Codice postale = 63812<ref>Il vecchio CAP usato fino al 29 ottobre [[2010]] era 63014.</ref>
|Codice statistico = 109018<ref>Il vecchio codice ISTAT era 044041.</ref>
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 1908
|Diffusività =
|Nome abitanti = montegranaresi
|Patrono = [[San Serafino da Montegranaro|San Serafino]]
|Festivo = 12 ottobre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Montegranaro (province of Fermo, region Marche, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Montegranaro nella provincia di Fermo
}}
'''Montegranaro''' (''Montegranà'' in [[Dialetti marchigiani#Zona maceratese-fermana-camerte|dialetto fermano]]), l'antica ''Veregra''<ref>{{Cita libro|autore=Enrico Dehò|titolo=Paesi marchigiani|p=191|annooriginale=1910|editore=Industrie grafiche}}</ref> medievale secondo la tradizione anche se non esiste alcuna prova storiografica, è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Geografia fisica ==
| |||