Utente:Ariel/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
m fix errore di Lint - Tag di chiusura mancante
 
Riga 326:
 
=== Film campioni d'incasso ===
L'anno [[2005]] ha visto tra i campioni d'incasso vari film che, in modi diversi, si ispirano al genere [[Cinema fantastico|fantastico]], rispetto a quelli basati su eventi realistici, biografici o storici. Sia ''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]'' sia ''[[Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio|Le cronache di Narnia]]'' sono riduzioni cinematografiche di romanzi [[fantasy]]; il terzo episodio di ''[[La vendetta dei Sith|Star Wars]]'', ''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]'' e ''[[King Kong (film 2005)|King Kong]]'' (gli ultimi due, remake di celebri pellicole degli [[anni 1930|anni trenta]] e [[anni 1950|cinquanta]]) appartengono alla [[fantascienza]]; ''[[La fabbrica di cioccolato (film)|La fabbrica di cioccolato]]'' è una fiaba moderna, cinica e poetica tratta da un romanzo di [[Roald Dahl]]; ''[[Batman Begins]]'', quinto capitolo della saga di [[Batman]], è invece una commistione di generi, tra il fantascientifico, il film di formazione, il drammatico e le arti marziali.<br>Quasi delle comparsate i successi ottenuti dalla commedia, rappresentata solo da ''[[Mr. & Mrs. Smith]]'' (remake dell'omonimo [[Il signore e la signora Smith|Hitchcock]]) e ''[[Hitch|Hitch - Lui sì che capisce le donne]]''. Un buon risultato è confermato per i film d'[[animazione]], tra cui spiccano ''[[Madagascar (film)|Madagascar]]'', ''[[Shrek 2]]'' (atteso [[sequel|seguito]] del precedente ''[[Shrek]]'') e ''[[Chicken Little]]''.<br>Va detto, infine, che il costosissimo [[kolossal]] ''[[King Kong (film 2005)|King Kong]]'' - nonostante sia presente tanto nella classifica USA quanto in quella italiana - non ha del tutto soddisfatto le aspettative della produzione, al contrario di ''[[Memorie di una geisha (film)|Memorie di una geisha]]''. Inoltre, gli unici film drammatici e non fantastici che abbiano davvero avuto un buon esito al botteghino (ma non negli USA) sono ''[[A History of Violence]]'' di [[David Cronenberg|Cronenberg]] e ''[[Parole d'amore]]''.
 
=== Classifiche nei vari paesi ===