Iquitos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Occorre un capitolo storico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Trasporti: Aggiunto paragrafo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 72:
 
Iquitos ha un aeroporto internazionale, il [[Aeroporto di Iquitos|Crnl. FAP Francisco Secada Vignetta International Airport]].
 
== Trasporti ==
 
Pur essendo il principale centro della regione di Loreto e la quinta città per popolazione del Perù, Iquitos resta scarsamente collegata dal punto di vista stradale e ferroviario dal resto del Paese.
 
=== Aeroporto Internazionale di Iquitos ===
 
L'[[Aeroporto Internazionale di Iquitos]], noto anche come ''Coronel FAP Francisco Secada Vignetta International'', è un importante scalo aereo che serve l'insediamento. Tenendo in considerazione anche l'Aeroporto Internazionale di [[Pucallpa]], lo scalo rappresenta il principale snodo aereo dell'Amazzonia peruviana. Inoltre, funge da collegamento per molte piccole città e paesini della giungla. In passato, dall'aeroporto venivano servite anche alcune destinazioni in Brasile e Stati Uniti. Esso è inoltre il principale accesso per i turisti che intendono visitare Iquitos e la foresta pluviale.<ref>[https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:5FY0KRAt034J:https://www.kinkaa.it/aeroporti/Iquitos_IQT+&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=safari| Aeroporto di Iquitos], ''kinkaa.it'', link verificato il 22 aprile 2020.</ref>
 
La fitta vegetazione che circonda Iquitos e rende il sistema stradale pressoché inesistente rende lo scalo aeroportuale locale il solo al mondo - assieme alla città [[Russia|russa]] di [[Petropavlovsk-Kamčatskij]] - a non essere raggiungibile via terra.
 
== Note ==