Elemento chimico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origine degli elementi chimici: Veniva definita stella di grandi dimensioni come supernova, mentre la supernova è l'esplosione di una stella di grandi dimensioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 16:
== La tavola periodica e gli isotopi ==
{
|}▼
Gli elementi chimici vengono classificati nella [[Tavola periodica degli elementi|tavola periodica]]. Gli atomi dello stesso elemento possono differire per il [[numero di massa]] (A), ossia per il numero di [[neutroni]] (ma non per il numero di protoni, altrimenti non sarebbero atomi dello stesso elemento). Tali varietà sono dette "[[isotopo|isotopi]]". Tale termine deriva dal greco, dove significa "nello stesso posto", in quanto occupano lo stesso posto nella tavola periodica).
Riga 26 ⟶ 23:
Si riporta di seguito una tabella che raccoglie alcune informazioni sugli elementi, elencati per numero atomico:
{| class="wikitable sortable"
|- align=center
|1
Riga 1 222 ⟶ 1 219:
{| class="wikitable"
| '''Anno di scoperta'''▼
|-
| '''N tabella'''▼
| '''Elemento'''▼
| '''Simbolo'''▼
| '''Peso atomico'''▼
| '''Configurazione elettronica'''▼
| '''EI1 (eV)'''▼
| '''AE (eV)'''▼
| '''Χ (Pauling)'''▼
|-
|antichità
|