Il '''quarzo''' ([[Silice|diossido di silicio]], SiO<sub>2</sub>,<ref name=Vill>{{Cita|Villavecchia|pp. 2691-2693.}}</ref>, dal [[Lingua tedesca|{{tedesco]]|Quarz}} {{Link audio|De-Quarz.ogg|'''Quarz'''}}<ref>[http://german.about.com/library/blvoc_gerloan.htm German Loan Words in English]</ref>) è il secondo [[minerale]] più abbondante nella [[crosta terrestre]] (circa il 12% del suo volume<ref name=Mottana>{{cita pubblicazione | nome=Annibale |cognome=Mottana |titolo=Una brillante sintesi |rivista=Scienza e Dossier |editore=Giunti |volume=1 |numero= 1|anno=1986 |mese=marzo |pp=6-10}}</ref>) dopo i [[feldspato|feldspati]].