INTERSOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|Lingua = {{Bandiera|ITA}} [[lingua italiana|italiano]]
|Lingua2 =
|Bilancio = 6369.436196.528417,31€98€<ref name="intersos.org">https://www.intersos.org/wp-content/uploads/20182019/0710/annualANNUAL-IntersosREPORT-2017_ENG_WEB2018_ENGLISH_web.pdf</ref>
|Anno bilancio = 20162018
|Impiegati = 2.419940<ref name="intersos.org" />
|Anno impiegati = 20162018
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto = Aiuto in prima linea
}}
[[File:A Lebanese woman talks to two Syrian refugee girls at an information session about gender-based violence and early marriage in southern Lebanon (14496198189).jpg|thumb|2014: una donna libanese parla a due rifugiate [[Siria|siriane]] relativamente alla violenza di genere ed ai matrimoni infantili nel sud del [[Libano]].]]
Riga 28:
'''INTERSOS''' è un'[[organizzazione non governativa]] italiana, umanitaria e senza scopo di lucro<ref>{{Cita web|https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/17/intersos-long-che-crede-nelle-storie-a-lieto-fine/2310520/|titolo=Intersos, l'ong che crede nelle storie a lieto fine|autore=Alessandra Appiano|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=17 dicembre 2015|accesso=26 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180805142740/https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/17/intersos-long-che-crede-nelle-storie-a-lieto-fine/2310520/|dataarchivio=5 agosto 2010|urlmorto=no}}</ref> e una di quelle con più collaboratori.<ref>https://www.open-cooperazione.it/web/top-10-organizzazioni.aspx?anno=2016</ref>
 
Attualmente è presente in 1719 paesi del mondo, fra cui LibanoAfghanistan, Siria, Sud Sudan, Iraq e Somalia. È l'unica organizzazione non governativa italiana presente in [[Yemen]].
 
== Storia ==