Rubble pile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Datolo12 ha spostato la pagina Rubber Pile a Rubble Pile: è il nome corretto |
→Pianeti minori: riscrivo secondo enwiki, fix wl |
||
Riga 4:
Gli asteroidi [[Bennu Vallis|Bennu]] e [[Ryugu Planitia|Ryugu]] hanno una densità che suggerisce che abbiano una struttura interna simile alle rubble pile.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Steven R.|cognome=Chesley|data=2014-06|titolo=Orbit and Bulk Density of the OSIRIS-REx Target Asteroid (101955) Bennu|rivista=Icarus|volume=235|pp=5–22|accesso=2020-04-23|doi=10.1016/j.icarus.2014.02.020|url=http://arxiv.org/abs/1402.5573|nome2=Davide|cognome2=Farnocchia|nome3=Michael C.|cognome3=Nolan}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Paul Rincon|url=https://www.bbc.com/news/science-environment-47633649|titolo=Asteroid mission exploring a 'rubble pile'|pubblicazione=BBC News|data=2019-03-19|accesso=2020-04-23}}</ref> Si pensa che anche molte comete e la maggior parte dei pianeti minori più piccoli siano composti da detriti uniti insieme.
Le rubble pile si formano quando un [[asteroide]], o una luna (che in origine poteva essere un [[Monolito|monolite]]),
Quando un asteroide rubble-pile passa vicino a un oggetto molto più massivo, la sua forma viene alterata dalle [[forze mareali]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Johndale C. Solem|data=marzo 1996|titolo=Shaping of Earth-Crossing Asteroids by Tidal Forces|rivista=AJ|volume=111|numero=|pp=1382|lingua=en|accesso=2020-04-23|doi=10.1086/117884|url=https://ui.adsabs.harvard.edu/abs/1996AJ....111.1382S/abstract|nome2=Jack G.|cognome2=Hills}}</ref>
Si pensa che gli asteroidi con bassa densità siano rubble pile, ad esempio [[253 Mathilde]]. Un esempio di asteroide che non ha crateri di impatto ed è quasi certamente un'aggregato di frammenti è [[25143 Itokawa]].
Pianeti minori ad avere queste caratteristiche invece sono [[Cerere (astronomia)|1 Cerere]], [[2 Pallas]], [[4 Vesta]], [[10 Hygiea]] e [[704 Interamnia]] che non hanno molta [[porosità]] interna forse dovuta alle loro [[Dimensione|dimensioni]] che si sono contrastate all'impatto di [[corpi]] di grandezza inferiore.▼
▲
=== Comete ===▼
Ci sono prove osservative che il nucleo delle comete possa essere un agglomerato di frammenti più piccoli anziché un unico corpo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Paul R.|cognome=Weissman|data=1986-03|titolo=Are cometary nuclei primordial rubble piles?|rivista=Nature|volume=320|numero=6059|pp=242–244|lingua=en|accesso=2020-04-23|doi=10.1038/320242a0|url=http://www.nature.com/articles/320242a0}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.boulder.swri.edu/~bottke/rubble/node7.html|titolo=Tidal Disruption of Asteroids and Comets|accesso=2020-04-23}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Harold A. Weaver|data=18 giugno 2004|titolo=Stardust at Comet Wild 2|rivista=Science|volume=304|numero=|url=https://science.sciencemag.org/content/sci/304/5678/1760.1.full.pdf}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www2.ess.ucla.edu/~jewitt/interior.html|titolo=Interior of the Cometary Nucleus}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=E. Asphaug|data=luglio 1994|titolo=Density of comet Shoemaker–Levy 9 deduced by modelling breakup of the parent 'rubble pile'|rivista=Nature|volume=370|numero=6485|pp=120–124|lingua=en|accesso=2020-04-23|doi=10.1038/370120a0|url=http://www.nature.com/articles/370120a0|nome2=W.|cognome2=Benz}}</ref> Tuttavia, osservazioni ''in situ'' effettuate della missione [[Rosetta (sonda spaziale)|''Rosetta'']] indicano che la questione possa essere più complessa di così.
Si pensa che anche la luna [[Fobos (astronomia)|Fobos]], il più grande dei due satelliti naturali di Marte, sia una rubble pile tenuta insieme da una sottile crosta di regolite spesso circa 100 m. Analisi spettroscopiche della composizione di Fobos suggeriscono che Fobos sia un asteroide catturato dalla
== Note ==
|