Cooking Vinyl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 1:
{{E|anche per la mancanza di fonti, non se ne rileva l'importanza|etichette discografiche|aprile 2020}}
{{S|etichette discografiche britanniche}}
{{Azienda
|nome = Cooking Vinyl
|logo =
|forma societaria =
|tipo =
|data_fondazionedata fondazione = 1986
|forza cat anno =
|forza_cat_anno =
|luogo fondazione =
|luogo_fondazione =
|fondatori = Martin Goldschmidt<br />Pete Lawrence
|data chiusura =
|data_chiusura =
|causa chiusura =
|causa_chiusura =
|nazione = GBR
|sede = [[Londra]]
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
|persone_chiave =
|settore = musicale
|prodotti = [[Disco in vinile|dischi in vinile]] e [[CD]]
|fatturato =
|anno fatturato =
|anno_fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|anno_dipendenti =
}}
La '''Cooking Vinyl''' è un'[[etichetta discografica indipendente]] [[Regno Unito|britannica]] fondata nel 1986<ref>{{cita web|url=https://www.musicweek.com/businessanalysis/read/25-years-of-cooking-vinyl/|titolo=music week|urlmorto=sì}}</ref> dai manager Martin Goldschmidt e Pete Lawrence.<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/label-profiles-four-independents-under-the-spotlight-8712226.html|titolo=independent}}</ref> La compagnia ha sede a [[Londra]].
 
== Storia ==
{{...|aziende|arg2=musica}}
 
==Note==
Riga 30 ⟶ 31:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.cookingvinyl.com/|Sito web ufficiale UK}}
* {{cita web|http://www.cookingvinylusa.com/|Sito ufficiale USA}}
 
{{Controllo di autorità}}