Bulzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: vo:Bulzi |
|||
Riga 40:
La lingua che tutt'oggi si parla a Bulzi (scritto ''Bultzi'', in sardo) è il Sardo, variante Logudorese. Naturalmente, lo stesso Logudorese, segue, come in ogni paese, le sue tipiche inflessioni dialettali.
A Bulzi, così come in vari centri di lingua logudorese, si mantengono alcuni suoni particolari come: <br>
- "sc" "rc" come nelle parole iscudere, ischire,
- "sth" "lth" come nelle parole isthare, isthivizu, isthoccare. Si pronuncia opponendo la punta della lingua contro il palato (come per pronunciare la lettera T) ma facendo uscire un flusso d'aria da un lato della bocca. <br>
- altra particolarità del parlato bulzese è l'articolo plurale: sia nomi che al singolare sono maschili, sia che siano femminili, al plurale richiedono SEMPRE l'articolo femminile. Nel bulzese non esiste l'articolo SOS, ma solo SAS (es.: su cane, sas canes, su caddu, sas caddos).<br><br><br>
===Tradizioni e feste===
| |||