Vactrain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
→Vantaggi velocistici dei Vactrain: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 4:
== Vantaggi velocistici dei Vactrain ==
Teoricamente, i tunnel dei vactrain potrebbero essere costruiti così profondamente da passare sotto gli [[Oceano|oceani]], permettendo così veloci viaggi intercontinentali. I vactrain potrebbero sfruttare la [[gravità]] per aiutare la loro accelerazione. Se treni di questo tipo potessero viaggiare così velocemente come predetto, per
Ma senza grossi progressi nella costruzione di [[tunnel]] (metodi come lo scavo con taglienti getti gassosi di [[Plasma (fisica)|plasma]] o con getti da gas combusto [[nitrometano]]-[[ossigeno]], che si stanno sperimentando dal 2000 in poi) e altre tecnologie necessarie (come la [[superconduttività]] a temperatura ambiente), la costruzione del sistema dei vactrain sarebbe assurdamente lenta e costosa in modo proibitivo. Sono stati proposti metodi alternativi come la costruzione di tubi sopraelevati in [[cemento armato]], con un vuoto parziale per ridurre i costi.
|