Dialetto pavese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
 
== Il dialetto oggi ==
Tra le tante formule di diffusione a livello regionale del dialetto pavese vi è quella della poesia, cui fanno parte poeti come Dario Morani, Angelo Ferrari, Walter Vai (che è anche romanziere, poeta in lingua e cantante) Angelo Gambini, Angelo Secchi e Paolo Zanocco (quest'ultimo anche cantante e di professione medico){{Citazione necessaria}}. Nella musica, oltre al già citato Zanocco{{Citazione necessaria}}, posto di rilievo occupa il gruppo [[I fio dla nebia]], di [[Silvio Negroni]], che scrive e canta prevalentemente in dialetto pavese.
Altri gruppi musicali cantano canzoni in vernacolo pavese: Ticinn Cànntal; Ottomisti di Fabio Gauzzi; Quèi ad La Barcela.
Gli attori più importanti che recitano in dialetto pavese sono Franco Banchieri (che interpreta Serena)e Gianfranco Manenti, detto Bombino; entrambi "cresciuti" con il regista Cesare Volta.