Essbase: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 112317594 di 2A01:E0A:3D3:3F0:D9C0:4096:ACFE:6F5C (discussione) Etichetta: Annulla |
template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; Corretti parametri ref duplicati |
||
Riga 9:
|SitoWeb = https://www.oracle.com/it/business-analytics/essbase.html
}}
'''Essbase''' è un [[Base di dati|sistema di gestione di database]] multidimensionale (MDBMS) che fornisce una piattaforma di [[OLAP|database multidimensionale]] su cui costruire applicazioni analitiche. Essbase, il cui nome deriva da "database esteso per fogli di calcolo", è nato come prodotto di Arbor Software, che si è fusa in Hyperion Software nel 1998. [[Oracle Corporation|Oracle Corporation ha]] acquisito [[Oracle Hyperion|Hyperion Solutions Corporation]] nel 2007, dal 2009 Oracle ha commercializzato Essbase come "Oracle Essbase" (un prodotto locale) e, più recentemente, Essbase viene offerto come parte di Oracle Analytics Cloud. Fino alla fine del 2005 [[IBM]] commercializzava anche una versione OEM di Essbase come [[IBM DB2|DB2]] OLAP Server. <ref>{{Cita web|url=http://www-306.ibm.com/software/data/db2/db2olap/|titolo=DB2 OLAP Server|citazione=IBM DB2 OLAP Server goes out of support January 31, 2007.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061205020530/http://www-306.ibm.com/software/data/db2/db2olap|dataarchivio=5 dicembre 2006
Il ricercatore di database [[Edgar F. Codd|EF Codd ha]] coniato il termine "elaborazione analitica on-line" ( [[OLAP]] ) in un white paper <ref>
{{Cita pubblicazione|autore=Codd|nome=E. F.|linkautore=Edgar F. Codd|data=
A differenza della "elaborazione delle transazioni online" ( [[Online transaction processing|OLTP]] ), OLAP definisce una tecnologia di database ottimizzata per l'elaborazione di query di alto livello anziché delle transazioni. I risultati di questo orientamento sono stati che i [[OLAP|database multidimensionali]] orientavano i loro requisiti di prestazione attorno a una serie diversa di [[Benchmark (informatica)|parametri]] di [[Benchmark (informatica)|riferimento]] ( Analytic Performance Benchmark, APB-1) rispetto a quello di RDBMS ( [[Online transaction processing|Transaction Processing Performance Council]] (TPC)).
Riga 18:
Hyperion ha ribattezzato molti dei suoi prodotti nel 2005, dando a Essbase un nome ufficiale di '''Hyperion System 9 BI + Analytic Services''', ma il nuovo nome è stato ampiamente ignorato dai professionisti. Il marchio Essbase è stato in seguito restituito al nome ufficiale del prodotto per scopi di marketing, ma il software del server portava ancora il titolo "Analytic Services" fino a quando non è stato incorporato nel prodotto Oracle [[Business intelligence|Business Intelligence]] Foundation Suite (BIFS). <ref>{{Cita web|url=https://www.oracle.com/technetwork/middleware/essbase/overview/index.html|titolo=Essbase {{!}} Business Intelligence|editore=Oracle}}</ref>
Nell'agosto 2005, la rivista ''[[Era dell'informazione|Information Age]]'' ha nominato Essbase come una delle 10 innovazioni tecnologiche più influenti degli ultimi 10 anni, <ref>{{
Sebbene Essbase è stato classificato come [[OLAP|database multidimensionale]] generico, è stato originariamente sviluppato per risolvere i problemi di [[scalabilità]] associati a [[Foglio elettronico|fogli]] di [[Foglio elettronico|calcolo]] come [[Lotus 1-2-3]] e [[Microsoft Excel]] . In effetti, il brevetto che copre (ora scaduto) Essbase utilizza fogli di calcolo come esempio motivante per illustrare la necessità di un tale sistema. <ref name="patent">Earle, Robert J. (1992) [http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?u=%2Fnetahtml%2Fsrchnum.htm&Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&p=1&r=1&l=50&f=G&d=PALL&s1=5359724.PN.&OS=PN/5359724&RS=PN/5359724 "Method and apparatus for storing and retrieving multi-dimensional data in computer memory"]. </ref>
Riga 187:
== BSO - Archiviazione a blocchi (Essbase Analytics) ==
Dalla versione 7, Essbase ha supportato due "opzioni di archiviazione" che sfruttano la sparsità per ridurre al minimo la quantità di memoria fisica e lo spazio su disco necessari per rappresentare grandi spazi multidimensionali. Il brevetto di Essbase <ref name="patent"
In breve, Essbase richiede allo sviluppatore di contrassegnare le dimensioni come "denso" o "sparse". Il sistema quindi organizza i dati per rappresentare l'ipercubo in "blocchi", in cui ogni blocco comprende un array multidimensionale costituito da dimensioni "dense" e lo spazio viene allocato per ogni potenziale cella in quel blocco. La sparsità viene sfruttata perché il sistema crea blocchi solo quando richiesto. Nell'esempio precedente, supponiamo che lo sviluppatore abbia definito "Account" e "Tempo" come "denso", e "Regione", "Cliente" e "Prodotto" come "sparso". Se ci sono, diciamo, 12.000 combinazioni di Regione, Cliente e Prodotto che contengono dati, allora verranno creati solo 12.000 blocchi, ognuno dei quali è abbastanza grande da contenere ogni possibile combinazione di Conti e Tempo. Il numero di celle memorizzate è quindi 192000 (4 × 4 × 12000), che richiede meno di 2 [[gigabyte]] di memoria (precisamente 1.536 MB), oltre spazio necessario alla creazione di un indice utilizzato per cercare i blocchi appropriati.
Riga 243:
* Arcplan dynaSight (alias Arcplan Enterprise)
* Oracle Business Intelligence Suite Enterprise Edition (aka OBIEE, Siebel Analytics)
* Dodeca Spreadsheet Management System <ref>{{Cita web|url=https://www.solution-bi.com/solution-bi/solutions-de-reporting/expert-bi-applied-olap-dodeca/|titolo=Applied OLAP: Dodeca Spreadsheet Software
* Add-In Dodeca Excel per Essbase <ref>{{Cita web|url=https://www.appliedolap.com/products/dodeca-excel-addin-for-essbase|titolo=Dodeca Excel Add-In for Essbase
* Reporting Suite <ref>{{Cita web|url=http://essbase.cxo-cockpit.com|titolo=Homepage -|accesso=6 settembre 2018
* EV Analytics <ref>{{Cita web|url=https://www.cubus-ev.com|titolo=Self-service data analysis with cubus EV
Le modalità precedenti di Hyperion hanno acquisito nuovi nomi come indicato di seguito:
Riga 288:
== Offerta cloud ==
Dal 2017, Essbase Cloud è disponibile come parte di Oracle Analytics Cloud (OAC), una suite di soluzioni di analisi che include report e dashboard, visualizzazione dei dati, preparazione dei dati in linea e dispositivi mobili. <ref>{{Cita web|url=https://www.datavail.com/blog/oracle-essbase-cloud-is-here/|titolo=Oracle Essbase Cloud is Here|cognome=Todd Rebner|editore=Datavail Corporation|data=
== Concorrenti ==
|