Utente:Lupo rosso/Sandbox/consultazione/Fiume: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
m fix errore di Lint - Tag di chiusura mancante
Riga 722:
Combatté nelle [[Alpi]] tra la [[Liguria]] ed il [[Piemonte]], distinguendosi subito per le proprie capacità, tanto da divenire, così giovane, tenente di una divisione del neo costituito esercito della R.S.I. (fusosi con la [[Guardia nazionale repubblicana]] nell'Agosto del '44) ed unico responsabile di una vasta zona di operazioni durante tutto l'autunno ed inverno del [[1944]]-[[1945]],'''non era l'unico responsabile delle operazioni,specificare '''. Alla testa di un reparto esiguo e mal equipaggiato si occupava di un ampio territorio del cuneese comprendente i comuni di [[Sampeyre]], [[Casteldelfino]], [[Pontechianale]], [[Costigliole Saluzzo]], [[Brossasco]] e [[Venasca]],'''comprendeva anche altre zone debbo controllare'''. Il suo compito era quello di perlustrare ed assicurare le retrovie, contrastando le azioni di disturbo dei [[partigiani]] locali, che audacemente si spingevano fin nei centri abitati per scardinare il sistema difensivo italo-tedesco '''il suo compito era di disuadere i locali ad aiutare i partigiani col mezzo della coercizione tortura compresa'''. A lui vennero affidate anche missioni di spionaggio con il nome di battaglia di Pavan.<ref> ''Enciclopedia dell'antifascismo'' in VI volumi, Diretta prima da Pietro Secchia, poi da Enzo Nizza e curata da Ambrogio Donini,Celso Ghini, Pietro Grifone, Enzo Collotti ed Enzo Nizza, pag. 811, Milano 1976.</ref> La spietata logica della guerra civile,' spinse purtroppo i giovani di entrambi gli schieramenti, a versare sangue italiano.'''non fu guerra civile ed e' dimostrabile in gergo militare;inutile star a discutere se qualche imbeccile revisionista di sinistra a cominciato a chiamarla figuriamoci i fascisti cosi'''
 
Tali rastrellamenti avevano però reso l' '''Adami''' particolarmente inviso al [[C.L.N.A.I.]] ed alle popolazioni locali come e' stato giustiziato secondo alcune testimonianze lo dimostra''', tanto che furono indette delle vere e proprie cacce all'uomo per scovarlo,'''fu beccato mentre scappava si buon modificare o lasciar cosi''''. Pochi giorni dopo il definitivo termine delle ostilità,'''pare che le ostilita' non fossero ancora cessate ma debbo capirlo meglio,ma comunque ha poca importanza,non e' che col 25 Aprile tutto a posto e nessuno ha piu' sparato''' fu fatto prigioniero nei pressi di [[Crissolo]] e, dopo essere stato processato e condannato, venne fucilato alla schiena il [[2 Maggio]] insieme ad altri commilitoni. Secondo fonti di parte antifascista l'Adami fu processato e giustiziato perché aveva particolarmente infierito sui gruppi della Resistenza.<ref>.Da fonte di persunti testimoni non fu fatta offesa al cadavere ma fu pestato da un gruppo di cui faceva parte uno che adami aveva torturato ed era sopravissuto nonostante gli ordine del comandante,citare il nome di fucilarlo subito ,l'intervento di 2 soldati partigiani russi che hanno proceduto alla fucilazione ha interotto il possibile linciaggio ''Enciclopedia dell'antifascismo'' Vol III cit.</ref> La sua persona fu rispettata dai partigiani, né fu sottoposto a tortura prima di morire, purtuttavia, secondo fonti di parte fascista, alcuni popolani, dopo l'esecuzione, si accanirono sul suo cadavere, sfigurandolo.<ref>''Il processo fu celebrato in data 2 Maggio ed alle cinque del pomeriggio Adami ed altri quattro vengono fucilati alla schiena. ma non basta, al tenente Adami viene riservato un trattamento particolare...la marmaglia('''marmaglia un Belin''')...sfoga i suoi istinti a calci e bastonate sul corpo privo di vita''...( Da: ''Il Male assoluto'' di Liliana Peirano, Mondovì 1998, pag.78.</ref>
'''Da fonte di testimoni non fu fatta offesa al cadavere ma fu pestato da un gruppo di cui faceva parte uno che adami aveva torturato ed era sopravissuto nonostante gli ordine del comandante,citare il nome ,di fucilarlo subito ,l'intervento di 2 soldati partigiani russi che hanno proceduto alla fucilazione ha interotto il possibile linciaggio'''
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 12:35, 21 mag 2007 (CEST)