Partito Operaio Socialdemocratico Russo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Sezioni che iniziano con un solo "=" - Sezioni con gerarchia errata - Errori comuni) |
|||
Riga 24:
In occasione del [[II Congresso del POSDR|II Congresso]], svolto a [[Bruxelles|Brusselle]] e a [[Londra]] tra luglio e agosto del 1903, il POSDR si divise in due frazioni, i [[bolscevismo|bolscevichi]] e i [[menscevismo|menscevichi]], che nel corso del tempo si dotarono di strutture organizzative differenziate fino ad operare come due partiti distinti. La frazione detta bolscevica nel marzo 1918 si autoproclamò [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica|Partito Comunista Russo]].
== Storia ==
=== Fondazione ===
{{vedi anche|I Congresso del Partito Operaio Socialdemocratico Russo}}
Riga 56:
== Rappresentanza parlamentare ==
Nel 1906 si tennero le elezioni per il primo parlamento russo, la [[Duma di Stato (Impero russo)|Duma di Stato]], che furono boicottate dai bolscevichi. I socialdemocratici erano rappresentanti quindi dai soli menscevichi, che ottennero il 4% dei seggi.<ref>{{cita|Orlov et al.|p. 303}}.</ref> Nella seconda Duma (1907), abbandonata l'idea del boicottaggio, il POSDR conquistò una vasta rappresentanza, ma l'assemblea fu sciolta dopo pochi mesi con il pretesto della scoperta di un colpo di
== Congressi e conferenze ==
|