Venetico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Architetture religiose: fix nota Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 89:
[[File:Chiesa dell'Immacolata - Venetico Superiore.jpg|thumb|Chiesa dell'Immacolata]]
* ''Immacolata'', a Venetico Superiore, edificata nel 1618, sorge nella piazza omonima. Costruita su una preesistente chiesa (''Santissima Trinità'') del XVI secolo. Fino al 1862 convento dei Padri Zoccolanti dell'[[Ordine francescano]]<ref name="comuneStoria" />.
* ''Anime del Purgatorio'' (Venetico Superiore) Distrutta e abbandonata dopo il terremoto del 1908, dopo un lungo restauro è stata di recente riaperta al culto<ref>{{cita web|url=http://www.parrocchiavenetico.com/chiesa-anime-purganti.html|titolo=Chiesa Anime Purganti|sito=Sito della Parrocchia di San Nicolò a Venetico Superiore|accesso=19 settembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190413041237/http://www.parrocchiavenetico.com/chiesa-anime-purganti.html|dataarchivio=13 aprile 2019}}</ref>.
* ''Santa Caterina d'Alessandria'', a Venetico Superiore, costruita nel XVIII secolo e restaurata nel 1987. Di piccole dimensioni e a pianta quadrangolare, a navata unica, è simile alle piccole costruzioni religiose di epoca bizantina dette ''[[martyrion]]'' ([[Grecia]]: μαρτύριον). Probabilmente fu usata come chiesa del castello, accanto al quale sorge. All'esterno si trova una croce luminosa visibile a diversi chilometri di distanza<ref name="comuneStoria" />.
* ''San Sebastiano'', a Venetico Superiore, ormai scomparsa<ref name="comuneStoria" />.
|