Vibia Sabina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Monarca
[[Immagine:Vibia Sabina - iessi from flikr.jpg|thumb|Busto in marmo di Vibia Sabina]]▼
| nome =Vibia Sabina
| titolo =[[Augusta (titolo)|Augusta]] dell'[[Impero romano]]
▲| immagine =[[Immagine:Vibia Sabina - iessi from flikr.jpg|
| legenda =Busto in marmo di Vibia Sabina
| regno =[[128]] – [[136]] o [[137]]
| altrititoli =
| nome completo =
| predecessore =
| successore =
| coniuge 1 =[[Publio Elio Traiano Adriano]]
| figli =nessuno
| dinastia =[[Dinastia degli Antonini|Antonini]]
| padre =[[Lucio Vibio Sabino]]
| madre =[[Salonina Matidia]]
| data di nascita =[[86]] circa
| luogo di nascita=
| data di morte =[[136]] o [[137]]
| luogo di morte =
| place of burial =
|}}
'''Vibia Sabina''' ([[86]] circa - [[136]] o [[137]]) fu ''[[Augusta (titolo)|Augusta]]'' dell'[[impero romano]] dal [[128]]. Appartenente alla [[dinastia degli Antonini]], fu moglie dell'imperatore [[Publio Elio Traiano Adriano|Adriano]].
Fu la figlia di [[Salonina Matidia]], nipote dell'imperatore [[Traiano]], e di [[Lucio Vibio Sabino]], un politico di rango [[console (storia romana)|consolare]]. Sposò nel [[117]] Adriano, su richiesta dell'imperatrice [[Plotina]], come condizione per la successione di Adriano a Traiano; anche la madre di Sabina gradiva lo sposo, e gli permise di sposare la figlia. Nel 128 ottenne il rango di ''Augusta''.
|