Alsamixer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+primaparte |
+secondo pezzo |
||
Riga 24:
|-
| -V <modalità di visualizzazione>
| Seleziona la modalità di visualizzazione dei controlli da attivare all'avvio: riproduzione, registrazione o
|}
Riga 33:
Ogni controllo del mixer in grado di incidere sul volume reca un riquadro colorato in misura direttamente proporzionale al vuole attuale. Le percentuali relative al volume sono mostrate sotto la barra del volume per i canali destro e sinistro. Per un controller mono viene mostrato un unico valore.
Quando un controllo del mixer è disabilitato, una M (muto) compare sotto la barra del volume. Quando è attivo, appare una O verde. È possibile abilitare/disabilitare quel controllo premendo il tasto m.
Quando un controllo del mixer ha capacità di registrazione, sotto la barra del volume compare una dicitura che lo attesta. Quando la registrazione è disabilitata, viene mostrato una sequenza di trattini (------). Viene, invece, mostrata la scritta CAPTUR in rosso quando la registrazione è attiva. Inoltre, lettere L ed R compaiono sulla parte sinistra e destra del controllo per indicare che i canali sinistro e/o destro sono abilitati.
Alcuni controlli possiedono una lista di valori possibili, e non mostrano riquadri, ma soltanto delle stringhe che indicano il loro valore corrente. È possibile cambiare detto valore attraverso i tasti cursore su/giù.
== Modalità di visualizzazione globale ==▼
▲== Modalità di visualizzazione globale ==
alsamixer possiede tre modalità di visualizzazione globale: riproduzione, registrazione e completa. Nella modalità di riproduzione, solo i controlli ad essa connessi sono mostrati. Analogamente, i controlli di registrazione sono i soli ad essere mostrati se è attiva l'omonima visualizzazione. Come detto, la modalità di visualizzazione attiva viene segnalata in alto a sinistra.
La modalità predefinita è quella di riproduzione, a meno che non venga specificato il parametro -V.
La modalità di visualizzazione può essere anche cambiata in maniera interattiva.
==
alsamixer recepisce i seguenti comandi da tastiera per controllare la scheda audio. I comandi possono essere impartiti indistintamente in maiuscolo od in minuscolo. È possibile avere un loro riepilogo premendo il tasto h.
===
The Left and right arrow keys are used to select the channel (or device, depending on your preferred terminology). You can also use n ("next") and p ("previous").
Riga 93 ⟶ 92:
Quit the program with ALT Q, or by hitting ESC. Please note that you might need to hit ESC twice on some terminals since it's regarded as a prefix key.
==
* [[Aplay]]
[[Category:Linux software]]▼
▲[[Category:Linux software]]
[[cs:Alsamixer]]-->▼
-->
[[en:Alsamixer]]
|