Laser engineered net shaping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Laser engineered net shaping''' o '''LENS''' è una tecnologia di [[prototipazione rapida]] sviluppata dal [[Sandia National Laboratories]] che consente di fabbricare componenti [[Metallo|metallici]] direttamente da un modello [[Computer Aided Design|CAD]] depositando fili o polvere metallici in una poltiglia di metallo generata dall'azione di un fascio [[laser]] di elevata potenza (dai 400W ai 3kW) sulla superficie superiore di un substrato metallico preventivamente depositato su una piattaforma. È una particolare tecnologia facente parte della categoria DED (Direct energy Deposition).
 
==Fasi del processo==