Kubernetes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Aggiunta architettura di un cluster |
||
Riga 5:
'''Kubernetes''' (abbreviato '''K8s''') è un sistema [[Open source|open-source]] di orchestrazione e gestione di [[LXC|container]].<ref>{{Cita web|url=https://github.com/kubernetes/kubernetes/}}</ref> Inizialmente sviluppato da [[Google (azienda)|Google]], adesso è mantenuto da [[Linux Foundation|Cloud Native Computing Foundation]]. Funziona con molti sistemi di containerizzazione, compreso [[Docker]].
<br />
== Architettura ==
Kubernetes è un software formato da più componenti software disposti secondo il pattern [[Orchestrator pattern|orchestrator]]. Tale pattern distingue, nella terminologia Kubernetes, tra partecipanti master e nodi, che si coordinano per l'esecuzione dei container sui server che vanno a formare un [[Computer cluster|cluster]] controllato da Kubernetes. La comunicazione di rete tra master e nodi avviene in quello che viene chiamato [[Control plane|'''control plane''']].
=== Master ===
Il master è l'attore centrale di un cluster in quanto a lui fanno riferimento tutti gli altri nodi per coordinarsi nell'esecuzione dei container. Il master si occupa solo della funzione di orchestrare i nodi e non di eseguire container applicativi.
Essendo centrale al funzionamento del cluster, spesso il master viene replicato su più server in modo da garantire un'[[High Availability|alta disponibilità]] del servizio.
[[File:Kubernetes.png|miniatura|494x494px|Architettura di un cluster Kubernetes]]
=== Nodo ===
Il nodo di un cluster Kubernetes è generalmente identificabile uno ad uno con un singolo server del cluster. Spesso quindi ci si riferisce ad un gruppo di nodi direttamente con "cluster Kubernetes".
<br />
== Struttura ==
|