Kubernetes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti componenti del nodo Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale |
Aggiunta descrizione risorse |
||
Riga 21:
==== Etcd ====
Etcd<ref>{{Cita pubblicazione|data=2020-04-02|titolo=Container Linux di CoreOS|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2020-04-28|url=https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Container_Linux_di_CoreOS&oldid=111891044}}</ref> è il componente del master che si occupa di mantenere lo stato del sistema. Il controllo del sistema avviene specificando un '''desired state''' (stato desiderato). Ogni partecipante si attiva per contribuire a mutare il sistema verso il desired state definito nel master.
Lo stato del sistema viene rappresentato in Kubernetes mediante in concetto di '''risorsa'''. Sono definite delle risorse base sufficienti a far funzionare il cluster, che possono essere poi integrate con risorse definite da terzi per esterndere le funzionalità disponibili.
==== Controller manager ====
Line 41 ⟶ 43:
Il carico di lavoro è composto da container che vengono eseguiti in un container runtime controllato dal kubelet. Il runtime astrae aspetti quali le risorse computazionali disponibili, lo storage e il networking. [[Docker]] è un esempio di container runtime compatibile con Kubernetes.
==
=== Pods ===
|