Kubernetes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato template software
Aggiunte into su risorse e pod
Riga 50:
 
== Risorse del cluster ==
In Kubernetes lo stato del sistema è descritto mediante l'utilizzo del concetto di risorsa. Le risorse descrivono il '''desired state''', cioè lo stato desiderato del sistema. Una volta creata o modificata la descrizione di una risorsa sul master, le varie componenti di Kubernetes apportano le necessarie modifiche per variare dallo stato attuale del sistema verso lo stato desiderato. Alcuni esempi modifiche al sistema possono essere l'avvio di nuovi container e la configurazione della rete per esporli su Internet.
 
L'utilizzo un modello a risorse permette di descrivere con un [[Programmazione dichiarativa|linguaggio dichiarativo]] lo stato che in sistema deve assumere, senza la necessità di conoscere la tecnologia sottostante. Questo aspetto è particolarmente importante nei contesti cloud in cui Kubernetes viene offerto come servizio avendo la flessibilità di scelta sulla tecnologia sottostante.
 
=== Pods ===
Il ''pod'' è la risorsa che descrive l'unità elementare eseguibile su un nodo del cluster. Un pod raggruppa dei container che condividono le risorse e che vengono eseguiti sullo stesso nodo. Il pod si occupa di astrarre rete e storage al fine di poter essere spostato e replicato facilmente sui nodi del cluster, permettendo una forte [[scalabilità]] orizzontale, in particolare alle applicazioni orientate ai [[microservizi]].
Il più semplice elemento in Kubernetes è il ''pod''. Il pod aggiunge un più alto livello di [[Astrazione (informatica)|astrazione]] raggruppando i container. All'interno di un pod i container condividono le risorse, mentre il pod si occupa di astrarre rete e storage al fine di poter spostare più facilmente un container all'interno del cluster. Ogni pod in Kubernetes ha il proprio [[Indirizzo IP]] dentro il cluster, questo permette alle applicazioni di usare diverse porte senza rischiare conflitti.<ref name="kubernetes-101-networking">{{Cita web|url=http://www.dasblinkenlichten.com/kubernetes-101-networking/}}</ref> Un pod può definire un volume, una sorta di disco locale o disco di rete e metterlo a disposizione a tutti i container all'interno del pod.<ref name="kubernetes-for-developers">{{Cita web|url=https://medium.com/fabric8-io/kubernetes-for-developers-2a9c7202fcd3#.b6u76jxar}}</ref> I pod possono essere gestiti manualmente tramite le [[Application programming interface|API]] di Kubernetes o tramite i controller.
 
I pod possono essere gestiti manualmente tramite le [[Application programming interface|API]] di Kubernetes o più di frequente tramite i controller che assicurano il mantenimento della loro esecuzione.
 
=== Label ===