Viggianello (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cucina: Lu pecurinu sardo è
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Evoluzione demografica: Aggiornati dati
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 126:
 
Come dimostrano i dati statistici, la popolazione viggianellese è in costante calo.
Viggianello ha raggiunto il suo massimo storico negli [[anni 1960|anni sessanta]] quando la maggior parte della popolazione risiedeva nel centro storico ed era dedita ad attività commerciali, artigianali, agricole, zootecniche. Numerosi erano i liberi professionisti (avvocati, medici, notai, politici, ecclesiastici). Negli anni successivi un'inesorabile [[Migrazione umana|flusso migratorio]] verso le principali città del [[italia centrale|centro]]-[[nord Italia]] ha dimezzato la popolazione residente che, attualmente, supera i 300030.000 abitanti.
 
{{Demografia/Viggianello}}