Pancetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
* Arrotolata come un grosso salame (con o senza cotenna). Se si rimuove la cotenna, la pancetta si insacca in un grosso budello naturale o artificiale e viene legata; se all'interno si inserisce un blocco di [[Coppa (salume)|coppa]] (detta anche "capocollo") si avrà la "pancetta coppata"
* Steccata, con cotenna (piegata e stretta tra due robuste assi tenute legate saldamente fra loro);
* Stesa con cotenna; .
 
Dopo i tre tipi di preparazione sopra riportati inizia la stagionatura vera e propria che può durare dai 50-60 giorni per la pancetta stesa e per le pezzature piccole, fino ai 90-120 giorni per le pezzature più grosse.
La pancetta tesa (steccata o stesa) è di forma parallelepipeda piatta.
 
Dopo i tre tipi di preparazione sopra riportati inizia la stagionatura vera e propria che può durare dai 50-60 giorni per la pancetta stesa e per le pezzature piccole, fino ai 90-120 giorni per le pezzature più grosse.
 
Altre preparazioni della pancetta possono essere: