Secret Warriors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
m fix vari, replaced: tv → TV, replaced: .. → ., n. → n. using AWB |
||
Riga 8:
|nome = Secret Warriors
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = Mighty Avengers n.13
|prima apparizione nota =
|data inizio = luglio 2008
|editore Italia =
Riga 35:
|titolo = Secret Warriors
|titolo italiano = Secret Warriors
|testi = Brian Bendis
|testi 2 = Johnathan Hickman
|testi 3 =
Riga 73:
|posizione template = coda
}}
I '''Secret Warriors''' sono un gruppo di supereroi dell'[[Universo Marvel]]. Inventato da [[Brian Bendis]] e [[Alex Maleev]], il gruppo è stato introdotto in ''[[Mighty Avengers]]'' n. 13 (luglio 2008) e ha debuttato ufficialmente in ''[[Secret Invasion]]'' n. 3 (agosto 2008).
Il nuovo gruppo riceve poi una testata tutta sua, composta in totale da 28 numeri, riuniti in Italia in cinque volumetti bressurati, scritta da [[Jonathan Hickman]], [[Brian Bendis]] (solo il primo arco narrativo come collaboratore) e disegnata da [[Stefano Caselli]], [[Alessandro Vitti]], [[Gianluca Gugliotta]] e [[Mirko Colak]].
Riga 132:
Come spinto da "un impulso di generosità" Fury concede venti dollari a ciascuno di loro come premio bonus per il loro buon operato. Finita la discussione, Alexander "Phobos" informa Nick che il momento che stava aspettando era giunto. Fury allora ordina a Daisy di non far uscire nessuno dalla base, "Inside Straight", fino a nuovo ordine e che lui resterà non contattabile per un paio di giorni.
Intanto Wolfgang Strucker, infastidito dalla operatività di Fury, contatta Norman Osborn per chiedergli di eliminare per lui l'ex direttore dello S.H.I.E.L.D
Dopo uno scambio di frecciatine velenose, tra cui l'affermazione da parte di Strucker sulla follia di Osborn e l'ammissione da parte di questi riguardo l'omicidio dei figli del primo, Norman Osborn accetta la missione e l'affida all'ultima incarnazione dei suoi Thunderbolts e agli [[Oscuri Vendicatori]].
Riga 186:
Tempo dopo gli scontri con l'H.A.M.M.E.R. di Osborn, i membri della task force di Fury si stanno riprendendo in attesa di nuovi ordini dal loro leader che nel frattempo si è diretto in Francia con Daisy presso il distaccamento europeo della loro organizzazione, "HotSpot", per ricevere informazioni. Jerry e Yo-yo infece fanno visita presso i loro famigliari, la madre della ragazza a San Juan a Portorico e il padre del ragazzo in carcere in Florida, [[Uomo Assorbente|Carl "Crusher" Creel]].
L'Hydra sta continuando nella sua opera di potenziamento bellico, soprattutto il cantiere navale "Nemesis" dove risiedono momentaneamente Viper e Gorgon. Entrambe le squadre ignorano che in Giappone un gruppo di misteriosi uomini ha attaccato il Clan Yashida per recuperare la scatola che [[Silver Samurai]] aveva ceduto come riscatto all'Hydra, e sono più che decisi ad impossersarsene. In Francia intanto Daisy viene a conoscenza che oltre alla sua ci sono altre due squadre dei Caterpillar Files, capeggiate da [[Alexander Pierce]] e dal figlio di Fury, [[Scorpio (Marvel Comics)#
I due la mettono al corrente di una organizzazione terroristica concorrente a quello di von Strucker, il [[Leviathan (Marvel Comics)|Leviathan]], ideologicamente opposta, difatti di origine sovietica, però ugualmente letale. Da un decennio era scomparsa per motivi ignoti ma sfruttando l'attuale instabilità politica e delle due organizzazioni spionistiche, vuole imporsi e coronare il suo disegno di dominio.
Riga 227:
La missione ha inizio: il team invade Gehenna e nasce subito uno scontro con le forze Hydra sul posto. Daisy e i suoi riescono a contenerle e Fury attiva lo spaccamontagne, ma quando giunge il momento di partire Eden viene atterrato e sul posto si presentano i tre capi dell'Hydra: Von Strucker, Gorgon e Madame Hydra.
Nick e suoi sono circondati e Viper chiede al Barone di fare supplicare il loro nemico.
Von Strucker sa bene che non lo farebbe mai, forse solo per salvare la vita ai suoi protetti. Di fronte a quella possibilità, Fury chiede se lo farebbe davvero e il Barone gli risponde che li lascerebbe vivere. A quella risposta Nick Fury reagisce estraendo la pistola e sparando contro il criminale dicendogli '''«'''Mi arrendo'''»
Nessuno dei tre proiettili riesce però a colpire Von Strucker, poiché Gorgon li recide al volo con la sua lama. E proprio lui dall'ordine alle truppe di ucciderli tutti.
Riga 235:
Riusciti a disimpegnarsi dallo scontro, il gruppo recupera lo svenuto Eden e seguendo le indicazioni di Phobos allontana dallo scontro, venendo però inseguiti dai soldati dell'Hydra.
Nella fuga riescono a raggiungere un ponte di roccia che viene distrutto allo scoppio della prima carica dello spaccamontagne. L'intera squadra è passata oltre il dirupo e solo Fury e Phobos sono rimasti indietro. Il Colonnello riesce a ricollegare le due sponde tramite un rampino ma il suo giovane agente respinge il suo aiuto decidendo di restare a combattere; spinge via Fury e taglia la sua unica via di fuga dicendo
Sotto gli sguardi confusi e preoccupati della sua squadra, Alex affronta i suoi nemici fino all'arrivo di colui che aspettava: Tomi Shishido, possessore della spada Deicida.
Riga 255:
Daisy gli chiede dove sia J.T. e lui le risponde che non ce l'ha fatta. Disperata la ragazza si aggrappa all'amica Yo-yo e l'aereo parte allontanandosi da Gehenna.
Dopo questi accadimenti Strucker si ritrova solo in quel che resta della sua base e la sua assistente, miss Fisher, lo informa che la flotta che inseguiva Fury è scomparsa e che Madame Hydra e Gorgon se ne sono andati con quattro legioni. In quel momento giunge Kraken che lo informa di aver distrutto la base siberiana di Leviathan. Ora l'organizzazione di Orion può contare su una sola roccaforte. Il Barone nonostante la rabbia per ciò che è accaduto si risolleva di fronte a quella notizia ma il super agente Hydra non è del suo stesso umore.
Kraken gli rammenta infatti del patto che loro due avevano stretto sei anni prima. Gli dice che lui aveva fatto la sua parte, al suo contrario e che per tal motivo deve essere sostituito.
Riga 273:
Ma le missioni non sono finite così Fury decide di affidarsi alla Squadra Grigia guidata da suo figlio Mikel. Questa squadra aveva preso forma quando un anno prima dell'attacco a Gehenna, Fury si era presentato a Mikel in Moldavia, dicendogli di avere bisogno di lui per le squadre che stava mettendo insieme per i suoi piani. Mikel accetta e nell'arco di qualche settimana trova e arruola i membri della sua squadra.
Dopo i fatti di Gehenna la Squadra Grigia viene inviata a distruggere l'ultima roccaforte rimasta alla fazione Hydra di Gorgon, che si trova nelle profondità dell'Oceano Indiano e che è presieduta da Hive. Non faranno ritorno. Per Fury magro è il sapere che la base è stata fatta esplodere da Mikel prima di morire.
Passano cinque giorni e Fury viene catturato in un giorno di pioggia dal Kraken mentre fa visita alle tombe di sui figlio e dei suoi compagni.
Le due superspie sono legate da un particolare evento accaduto molto tempo prima: nel 1961 sono stati convocati presso la base sotterranea di Pieta in Italia insieme ad altre nove spie degli schieramenti più vari:
Riga 293:
Tutti alla fine accettano la proposta del loro misterioso anfitrione. Soma, Garret, Dassiev e Daniel Whitehall (ossia l'uomo dietro la maschera del Kraken) devono recarsi a Giza in Egitto per recuperare un antico manufatto alieno appartenente alla Covata; i fratelli Fury e Davidson invece si recano a presso la Cappella di Chateau d'Amboise in Francia per recuperare un oggetto contenuto in una tomba; la destinazione di Dugan, Lunt, Uvarov e Strucker sono invece i monti Zargos dove, protette da automi meccanici, sono nascoste delle misteriose "camere di stasi".
Affidate le camere presso una delle basi segrete russe, presso la base di Pieta i dodici dello Zodiaco si apprestano all'esperimento. Thomas Davidson ha sviluppato una macchina con i mezzi recuperati: le camere sono state progettate per mantenere in stati e vivo una persona per secoli, sono dei dispositivi di potenziamento e ringiovanimento che si alimentano geotermicamente. Alimentate però dalla fonte di energia dell Covata trovata a Giza, saranno in grado di sovraccaricare il soggetto in esse contenuto e avendo convogliato tutta l'energia in eccesso in una sola camera centralizzata, essa sarà in grado di produrre effetti di pari o maggiore potenza di quelli ottenuti dal progetto del supersoldato americano.
Dato inoltre il quantitativo di energia, potrebbero ripetere il processo all'infinito.
Riga 303:
Un mese dopo le forze congiunte di Hydra e della Mano fanno irruzione nella base di Uvarov e Dassiev facendo fallire il processo di potenziamento e ferendo a morte Uvarov che viene messo in una delle camere dal suo compagno. Soma sottrae loro la fonte di energia della Covata e così dovendo attingere energia per guarire Uvarov, la macchina attinge ai centomila agenti di Leviathan che si erano sottoposti al processo, i quali mutano in esseri mostruosi.
Oggi, rapito dal Kraken, Fury viene portato incappucciato in una stanza, presso un luogo segreto, dove ritrova di fronte a se il suo acerrimo nemico, il Barone Strucker. Il Kraken è li con loro e li informa che li aiuterà a divenire ciò che sono destinati ad essere.
Lasciati soli "a fare la pace", Strucker propone a Fury di collaborare per fuggire dato che non appena sarà di ritorno li ucciderà entrambi. Ma Fury rifiuta dicendogli che gli va bene così.
Riga 315:
Il Kraken gli risponde che non lo erano mai stati e nel dirlo libera fuori dalle corde che lo imprigionavano. Strucker è allibito e gli chiede da quanto tempo. Lui gli risponde che lo era da abbastanza. In più di un'occasione aveva rischiato in passato di essere scoperto, ma erano anche avvenute complicazioni impreviste come la distruzione di Ichor e il tradimento della Contessa de Fontaine.
Gli rivela però che il loro più grosso errore era stato Gorgon, dato che ne ignoravano i suoi antichi legami con l'Hydra. A quel punto Strucker rimane davvero allibito poiché capisce che l'uomo che ah di fronte non è nemmeno Daniel Whitehall. Il Kraken gli dice di essersi sbarazzato di lui anni prima e si rivela come [[Scorpio (
A quel punto Jake si ritira dovendo fare dei controlli per un certo "voto" lasciando così nuovamente Fury e il Barone soli. Il colonnello spiega così al suo nemico che durante la missione per Ariete nel '61 lui, suo fratello e Davisdson trovarono il primo L.M.D., l'originale che produceva delle copie instabili. Jake era stato toccato da quella macchina.
Riga 329:
Gli domanda se ha un ultimo desiderio ma nonostante la risposta sia affermativa gli spara alla testa uccidendolo.
Nello stesso tempo presso la base Perestroika di Leviathan, i soldati di Orion implodono senza alcuna spiegazione, privandolo così del suo esercito.
Il Consiglio di Sicurezza dell'O.N.U. riesce a mettersi d'accordo con il senatore Ralston per l'avvio di un superfondo internazionale il cui obbiettivo è il mantenimento della stabilità economica, politica e militare delle zone soggette ad attacchi terroristici in tutto il mondo, e che verrà gestito per i primi quattro anni proprio dallo stesso Ralston per volere del Presidente americano (il quale come controparte ha varato una legge che possa coprire il 65% del fondo). Dopo Perestroika, a Berlino la Contessa Valentina si fa catturare dagli agenti dei servizi segreti tedeschi.
Due giorni dopo alle Hawaii, Jake Fury consegna una lettera a Daisy Johnson; dopo averla letta, e dopo aver visto alla
A Berlino Nick Fury incontra la Contessa. Dopo un inizio vago, la loro chiacchierata si fa subito accesa: lei gli chiede che cosa ha fatto e lui gli risponde che ha vinto. Per Leviathan era iniziato un conto alla rovescia dall'istante in cui Magadan riattivò i protocolli Zodiaco risvegliando la sua armata e Orion; essendo i sistemi di Leviathan collegati a quelli di Fury fornirono loro più energia di quanto ne necessitavano, affinché si consumassero dall'interno. L'unico problema erano i tempi di reazione. Orion non è morto insieme agli altri perché può contare sull'energia di centomila persone e il quantitativo di tempo è molto maggiore, ma non è questo il punto, poiché ha eliminato l'intera organizzazione. Ora Orion è solo un supercriminale in un mondo pieno di supereroi, che lo rende per forza di cose affare di qualcun altro.
Riga 373:
*'''Carlos Ayala''': borseggiatore che viveva in Florida ed amico e conoscente di Mikel Fury, possiede elevate capacità telecinetiche.
*'''Red Webo''': fanatico delle cospirazioni e dei rapimenti alieni, ha modificato un particolare progetto perduto di Galileo Galilei (messo in rete da Fury come "esca" per individui dotati) creando una sorta di esoscheletro che lui chiama "Motore di Creazione", dalle capacità non note ma apparentemente legate alla gravità e alla rotazione dei pianeti.
*'''Malcolm Monroe''': possiede capacità di controllo temporale che lo rendono in grado di creare suoi doppioni usando delle anomalie temporali. Ha usato in più occasioni la sua abilità, prima di venire reclutato nei Warriors, per derubare delle banche e mantenere uno stile di vita ricco e agiato per sè e la sorella.
*'''Jenny Monroe''': come il fratello, possiede il potere di controllare un'anomalia temporale e creare doppioni temporali di sè stessa.
*'''Lynn Richards''': possiede poteri di assorbimento energia e può bloccare temporaneamente i poteri degli avversari, è anche molto dotata nell'uso di armi da taglio.
|