Giampietro Cutrino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|Nome = Giampietro
|Cognome = Cutrino
|PostCognomePostCognomeVirgola = detto '''Gip'''
|Epoca = 2000
|Sesso = M
|LuogoNascita = Padova
Riga 16 ⟶ 17:
}}
 
== Biografia ==
Inizia la propria carriera sul canale musicale [[MTV (Italia)|MTV]], col programma ''[[MTV Mad]]'', nel quale propone sketch comici e sfide curiose. Dal [[2001]] al [[2010]] è parte del cast de ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' su [[Italia 1]]. Dal [[2001]] al [[2003]] è autore e regista del programma televisivo ''[[I Munchies]]'', in onda prima su Italia Uno, poi su Mtv. Nel [[2003]] cura la realizzazione del video ''[[L'italiano medio|L'Italiano medio]]'' di [[J-Ax]] con gli [[Articolo 31]]. Nel 2005 è autore e regista di un programma di viaggi chiamato ''Stand Up, un buon motivo per alzarsi in piedi'', trasmesso da SKY, nel quale viaggia su un Camper con 4 suoi amici e attraversa Stati Uniti, Messico, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Costa Rica per la durata di 6 mesi. Nel [[2006]] cura la realizzazione del [[videoclip]] ''Honey Doll'' di [[Tying Tiffany]].<ref>Francesco Saliola, ''[http://www.rockit.it/intervista/555/tying-tiffany-ministry-bagno-a-ripoli-fi Tying Tiffany al Ministry di Bagno a Ripoli (FI)]'', intervista su Rockit (15 marzo 2006)</ref> Dal [[2007]] è uno dei conduttori del programma su [[Rai 2]] ''[[Balls of Steel (trasmissione tv)|Balls of Steel]]'', in cui simula un [[rodeo]] cittadino mettendosi sulle spalle dei passanti nelle strade delle città. Nel [[2008]] conduce ''Lo show più buono che ci sia'', sull'emittente [[All Music]].