Tratto quantitativo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Aggiunto informazioni circa i QTL |
||
Riga 4:
== QTL ==
Un '''QTL''' (dall'inglese '''''Q'''uantitative '''T'''rait '''L'''ocus'') è una regione di [[DNA]] associata ad un particolare carattere quantitativo. Il QTL è strettamente associato ad un [[gene]] che determina il carattere fenotipico in questione o partecipa nella sua determinazione. Normalmente infatti un carattere quantitativo è determinato dalla somma dell'azione di più geni (un fenomeno detto additività). Di conseguenza più QTL, che possono trovarsi anche su diversi cromosomi, sono associati ad un singolo carattere. Il numero di QTL coinvolti in un carattere fornisce informazioni sull'[[architettura genetica]] del carattere; per esempio indica se l'altezza di una pianta è determinata da molti geni, l'effetto di ognuno dei quali è di portata limitata, oppure invece da pochi geni con un effetto più marcato. Oltre al numero di QTL alla base del controllo di un carattere un azione importante è ricoperta dalla specie: in alcune infatti l'effetto dei QTL è più marcato mentre in altre meno. Bisogna anche ricordare che a differenza dei caratteri qualtitativi, in quelli quantitativi, e di conseguenza anche nei QTL, l'ambiente svolge un ruolo molto importante nella deteminazione del fenotipo.
== QTG ==
|