8 bit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Sostituito Template inutile
Riga 2:
{{Nota disambigua|il genere musicale|Chiptune}}
{{F|computer|aprile 2009}}
'''8 bit''', in [[informatica]], indica che in una data [[Architettura dei calcolatori|architettura]] il formato standard di una variabile semplice ([[Numero intero (informatica)|intero]], [[Puntatore (programmazione)|puntatore]], [[handle]], ecc.) è di 8 [[bit]] di lunghezza. Generalmente questo riflette la dimensione dei registri interni della [[CPU]] usata per quell'architettura.
{{N bit|8}}
 
Si definiscono comunemente a 8 bit anche i [[computer]], commercializzati in passato, dove il [[microprocessore]] installato è a 8 bit, e per lo stesso motivo anche le [[console (videogiochi)|console]] di [[Storia delle console per videogiochi (seconda era)|seconda]] e [[Storia delle console per videogiochi (terza era)|terza generazione]].
Il termine "8 bit" può essere usato per descrivere la dimensione di:
 
* Una unità di dati;
* I registri interni di una CPU o della [[Unità aritmetica e logica|ALU]] che deve funzionare usando quei registri;
* [[Indirizzo di memoria|Indirizzi di memoria]];
* Dati trasferiti per ogni lettura o scrittura alla [[Memoria (informatica)|memoria centrale]].
 
Si definiscono comunemente a 8 bit anche i [[computer]], commercializzati in passato, dovein cui il [[microprocessore]] installato è a 8 bit, e per lo stesso motivo anche le [[console (videogiochi)|console]] di [[Storia delle console per videogiochi (seconda era)|seconda]] e [[Storia delle console per videogiochi (terza era)|terza generazione]].
 
== Storia ==
La [[Intel]] iniziò a produrre microprocessori commerciali a 4 bit nel [[1970]] (l'ormai famoso primo modello si chiamava [[Intel 4004]] ed era quasi un esperimento).<br />Con il progredire delle tecnologie costruttive e vista l'incapacità di soddisfare le esigenze medie richieste dai possessori di [[Personal Computer]] giunse ben presto il momento in cui la Intel constatò che un [[processore]] a 4 bit non era sufficiente ad eseguire i vari programmi commerciali in tempi ragionevoli. L'La Intel iniziò a produrre processori 8 bit, e tutti i maggiori concorrenti della Intel si lanciarono sul mercato proponendo direttamente processori a 8 bit.<br />QuestoCiò, combinato con le limitate potenzialità e le restrizioni di memoria di processori a 4 bit, indicò la fine di molti programmi commerciali a 4 bit.
 
== Processori 8 bit ==