Quartiere vecchio di Hanoi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: traduco nuova sezione e immagine |
→Storia: trad ultima sezione e nota |
||
Riga 3:
== Estensione ==
I confini ufficiali del quartiere vecchio sono stati stabiliti nel 1995 da un decreto del ministero dei lavori pubblici vietnamita. A nord è delimitato da via Hàng Đậu, ad ovest da via Phùng Hưng, a sud dalle vie Hàng Bông, Hàng Gai, Cầu Gỗ e Hàng Thùng e ad est dalle vie Trần Quang Khải e Trần Nhật Duật<ref>{{Cita web|url=https://thuvienphapluat.vn/van-ban/Xay-dung-Do-thi/Quyet-dinh-70-BXD-KT-QH-bao-ve-ton-tao-va-phat-trien-khu-pho-co-Ha-Noi-139321.aspx|titolo=QUYẾT ĐỊNH PHÊ DUYỆT QUY HOẠCH BẢO VỆ, TÔN TẠO VÀ PHÁT TRIỂN KHU PHỐ CỔ HÀ NỘI|lingua=Vietnamita|accesso=3 maggio 2020}}</ref>. Alcune delle vie storiche della città si trovano al di fuori di questa zona, che è stata scelta per essere quella con la più alta densità di strade antiche e per aver mantenuto il suo carattere storico.
== Storia ==
Riga 11:
Durante il periodo francese il quartiere venne parzialmente ricostruito e numerosi commercianti francesi ed indiani si trasferirono nella zona. Due piccoli mercati vennero demoliti per fare spazio al nuovo [[Mercato Đồng Xuân|mercato di Đồng Xuân]] e una linea tranviaria venne costruita attraverso il quartiere.
<br />
== Le 36 strade ==
La caratteristica più famosa del quartiere vecchio è la suddivisione in aree commerciali specializzate in un solo tipo di prodotto. Artigiani del luogo e provenienti dai villaggi vicini si riunivano in una specifica strada per vendere i loro prodotti a seconda del tipo di merce, dando a loro volta il nome alle strade del quartiere. La maggior parte dei nomi delle strade della zona inizia con la parola ''''hàng'''', vietnamita per merci. In questo modo via Hàng Tre è la "strada delle merci di bambù".
Attualmente alcune delle strade hanno mantenuto questa suddivisione storiche, mentre altre hanno cambiato specializzazione. Ad esempio via Hàng Buồm, o strada delle vele, è oggi specializzata in prodotti dolciari.
== Architettura ==
Riga 18 ⟶ 23:
Gli edifici caratteristici della zona risalgono principalmente al XVIII e XIX secolo e presentano tetti di tegole spioventi, mentre la facciata sulla strada fungeva da ingresso nel negozio. Durante il corso dell'ultimo secolo il numero di questi edifici tradizionali è diminuito per fare spazio a costruzioni moderne.
== Note ==
<references/>
<br />{{Hanoi}}
{{Portale|Vietnam}}
|