Università di Haifa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
* 1991: si apre la prima Facoltà di Giurisprudenza nel settentrione d'Israele.
 
Durante la crisi [[Guerra del Libano (2006)|tra Israele e il Libano del 2006]] l'Università e il [[Technion]] hanno interrotto le loro attività. <br>
Nel 2008 l'Università di Haifa ha partecipato alla nascita dell'[[Università Euromediterranea EMUNI| Università Euromediterranea (EMUNI)]] con sede a [[Pirano]] in [[Slovenia]], Ente che svolge il compito di di centro di istruzione e di ricerca per conto dell’[[Unione per il Mediterraneo]] <ref>[https://www.sciencesquared.eu/institutions/euro-mediterranean-university-emuni “Università euromediterranea - EMUNI", ERC = Science² ] </ref>. La nascita di questo istituto sovranazionale è stata possibile grazie alla collaborazione con altre tre università del [[Mediterraneo]]: l'Università di Maribor ([[Slovenia]]), l'Università di Sousse ([[Tunisia]]) e l'[[Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"]] ([[Italia]]). Questo importante progetto, permette all'Ateneo israeliano di fa parte di una rete internazionale euromediterranea molto ampia, di istituti di ricerca e di università dell’[[Unione Europea]] e di paesi affacciati sul [[Mediterraneo]]<ref> [http://www.bollettino.unict.it/articoli/euro-mediterranean-university-rafforzare-la-cooperazione-regionale|Euro-Mediterranean University, rafforzare la cooperazione regionale], [[Università degli studi di Catania]] </ref>.
 
==Note==
<references/>
 
 
==Voci correlate==
Riga 49 ⟶ 54:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[https://ufmsecretariat.org/| Sito ufficiale dell’Unione per il Mediterraneo ]
*[https://emuni.si/| Sito ufficiale dell’Università Euromediterranea]
 
 
{{Controllo di autorità}}