Nel 1999, Van Rossum presentò una proposta al [[DARPA]] chiamata ''Computer Programming for Everybody'' (programmazione per tutti), in cui definì i suoi obiettivi per ''[[Python]]'':
* un linguaggio semplice, intuitivo e potente quanto i suoi maggiori avversari;
* [[open source|sorgente aperto]], in modo che ognuno avrebbe potuto partecipare al suo sviluppo;
* un codice facilmente comprensibile, come l'inglese parlato;
* ottimo per i compiti di tutti i giorni, poiché in grado di consentire tempi di sviluppo brevi.
Molti di questi punti sono stati già realizzati. ''Python'' è cresciuto, diventando un linguaggio popolare, particolarmente nell'ambiente di [[Internetinternet]].
Van Rossum nel 2001 ha vinto l'''[[Award for the Advancement of Free Software]]'' dalla ''[[Free Software Foundation]]'' (FSF) alla conferenza [[FOSDEM]] a [[Bruxelles]], in [[Belgio]].; Nelnel dicembre [[2005]], venne assunto da [[Google]]<ref>[http://www.oreillynet.com/pub/wlg/8821 Python Creator Guido van Rossum now working at Google - O'Reilly ONLamp Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080517022810/http://www.oreillynet.com/pub/wlg/8821 |data=17 maggio 2008 }}</ref>. Ha scritto uno strumento webbasato basedsul ''web'' per controllare il codice per Google in ''Python''<ref>http://www.niallkennedy.com/blog/archives/2006/11/google-mondrian.html Mondrian</ref>.
Nel dicembre 2012 Guido van Rossum è stato assunto da [[Dropbox]], servizio di archiviazione di file hostingsu ''cloud based'', sviluppato in gran parte con [[Python]]<ref>[https://tech.dropbox.com/2012/12/welcome-guido/] https://tech.dropbox.com/2012/12/welcome-guido/</ref><ref>[https://twitter.com/Dropbox/status/277142263031808001] https://twitter.com/Dropbox/</ref><ref>{{cita web |url=http://www.hwjournal.net/articoli/van-rossum-creatore-di-python-assunto-dropbox-12547 |titolo=Copia archiviata |accesso=27 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130410152927/http://www.hwjournal.net/articoli/van-rossum-creatore-di-python-assunto-dropbox-12547 |dataarchivio=10 aprile 2013 }} {{cita web |url=http://www.hwjournal.net/articoli/van-rossum-creatore-di-python-assunto-dropbox-12547 |titolo=Copia archiviata |accesso=27 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130410152927/http://www.hwjournal.net/articoli/van-rossum-creatore-di-python-assunto-dropbox-12547 |dataarchivio=10 aprile 2013 }}</ref>.