Mario Demuru Zidda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
primo abbozzo
 
Riga 31:
Nato a Brunella, frazione di Torpè, nel 1945, fu abbandonato dalla madre e trascorse i primi venti mesi di vita all'orfanotrofio femminile "San Giuseppe" di padre Gavino Lai, finché non venne adottato da Pasqua (1906–1979) e Caterina Zidda (1908–2003), due sorelle di [[Orune]] che gestivano un piccolo negozio di alimentari a [[Nuoro]].<ref>{{Cita news|url=https://www.unionesarda.it/articolo/cronache_dalla_sardegna/2011/03/20/la_storia_dell_ex_sindaco_di_nuoro_zidda_io_bimbo_felice_adottato-6-217334.html|titolo=La storia dell'ex sindaco di Nuoro Zidda. 'Io, bimbo felice, adottato da due single'|data=20 marzo 2011|autore=Piera Serusi|editore=Unione Sarda|accesso=4 maggio 2020}}</ref>
 
DaDal maggio 20052000 al maggio 2010 è stato [[Sindaci di Nuoro|sindaco di Nuoro]] alla guida di una giunta di [[centro-sinistra]].<ref name=interno>{{cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=577012&campo2=a|sito=[[Ministero dell'interno]]|titolo=Mario Demuru Zidda|accesso=4 maggio 2020}}</ref>
 
Nel 2015 è stato nominato presidente del Consorzio universitario nuorese.<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachenuoresi.it/2015/04/01/mario-demuru-zidda-e-il-nuovo-presidente-delluniversita-nuorese/|titolo=Mario Demuru Zidda è il nuovo presidente dell'università nuorese|sito=Cronache Nuoresi|data=1° aprile 2015|accesso=4 maggio 2020}}</ref>