Penetration test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sposto sezione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
In [[informatica]], il '''''penetration test''''' (o informalmente '''pen test''') è il processo operativo di analisi o valutazione della [[sicurezza informatica|sicurezza]] di un [[sistema informatico]] o di una [[rete di computer|rete]].
Condotta su più fasi dal punto di vista di un potenziale attaccante simulando l'[[attacco informatico]] di un utente malintenzionato, consiste nello sfruttamento delle vulnerabilità rilevate aiutando a determinare se le difese del sistema sono sufficienti o se invece sono presenti altre vulnerabilità elencando in questo caso quali difese il test ha sconfitto. Il test ha dunque come obiettivo quello di evidenziare le debolezze della [[piattaforma (informatica)|piattaforma]] fornendo il maggior numero di informazioni sulle [[vulnerabilità]] che ne hanno permesso l'accesso non autorizzato * delle vulnerabilità interne al sistema;
* delle vulnerabilità esterne al sistema;
* della sicurezza fisica.
Tutti i problemi di sicurezza rilevati vengono quindi presentati al cliente assieme ad una valutazione del loro impatto nel sistema e nello scenario del business aziendale, fornendo inoltre una soluzione tecnica o proposta di mitigazione o [[Migrazione (informatica)|migrazione]]
== Storia ==
|