DEC PRISM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
 
==Dissapori e la cancellazione==
Durante lo sviluppo di PRISM la società era coinvolta in una profonda discussione interna su quale fosse la migliore strategia da intraprendere. Molte nuove macchine VAX erano state presentate ma il mercato VAX era costantemente eroso da altri concorrenti che grazie a macchinamacchine ea basso costo rubavano clienti alla DEC. Le fazioni in seno alla società dibatterono ampiamente su come comportarsi. Alcuni gruppi premevano per abbandonare il mercato di fascia bassa dei server e di concentrarsi sul mercato dei server più grandi e costosi. Altri gruppi consigliavano di indirizzare la società nel mercato delle workstation utilizzando dei processori dedicati. Altri suggerivano di re-implementare i VAX con un'architettura RISC.
 
I problemi di gestione della società generò attriti e dissapori tra i vari gruppi di ricerca che si ostacolarono a vicenda rallentando lo sviluppo complessivo dei vari progetti. I dissapori interni tra i gruppi rallentarono la revisione dell'architettura che venne terminata solamente nel 1986. Lo sviluppo delle unità di supporto come la [[memory management unit]] e la [[Floating Point Unit]] venne interrotto dato che alcuni progettisti spingevano per l'abbandono dei progetto e 32 bit per un progetto a 64 bit delle unità. L'architettura MicroPRISM venne infine terminata nel 1988.