Scipione Ammirato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 217:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Umberto Congedo|titolo=La vita e le opere di Scipione Ammirato (notizie e ricerche)|anno=1904|editore=Vecchi|città=Trani|url=https://www.archive.org/details/lavitaeleopered00conggoog|accesso=2 luglio 2011|cid=Congedo}}
* {{Cita libro|autore=[[Eduard Fueter]]
* {{DBI|autore=Rodolfo De Mattei|volume=III|anno=1961|pp=1-4}}
* {{cita libro|autore=[[Luciano Scarabelli]]|titolo=Di Scipione Ammirato e delle sue opere, introduzione alle Istorie fiorentine|anno=1853|città= Torino|pp= 7-42|url=https://archive.org/details/bub_gb_UEIe2Q0mfY0C/page/n9|editore=Cugini Pomba & C.|cid= Scarabelli}}
Riga 232:
* {{cita libro|autore=[[Friedrich Meinecke]]|titolo=L'idea della ragion di Stato nella storia moderna|volume=I|città=Firenze|anno=1942|pp=94 s., 169}}
* {{cita libro|autore=Antonio Panella|titolo=Gli antimachiavellici|anno=1943|editore=[[Sansoni]]|città=Firenze|pp=70-72|accesso=25 agosto 2019}}
* {{cita pubblicazione|autore=Gennaro Maria Monti|titolo=Un avversario cinquecentesco dell'unità d'Italia: Scipione Ammirato|pubblicazione=Studi in onore di Nicolò Rodolico|anno=1944|città=Firenze|pp=263-273}}
* {{Cita libro|autore=[[Virgilio Titone]]|titolo=La politica dell'età barocca|edizione=2|città=Caltanissetta|anno=1950|pp=203 ss}}
|