Olidata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 39:
==Storia==
[[File:Olidata.png|thumb|right|Vecchio logo di Olidata]]
Olidata nasce il 29 aprile 1982 a Cesena, in [[Romagna]], fondata da Carlo Rossi e da Stefano Savini come
Un anno dopo Olidata intraprende l'attività di "system-integrator", producendo e commercializzando la sua prima gamma di personal computer. Nel 1990 entra nella [[Grande distribuzione organizzata|Gdo]] con la sua linea prodotti e opera nel settore pubblico e privato. Nel 1999 Olidata viene quotata alla [[Borsa di Milano]].
Riga 51:
Dopo un lungo lavoro di risanamento, l’assemblea dei soci del 13 aprile 2018 delibera la revoca dello stato di liquidazione trascritta al registro delle imprese il 20 aprile e diventata efficace il 21 giugno dopo la conclusione dell'[[aumento di capitale]] da 3,5 milioni di euro. Sempre nel giugno 2018 la società sigla un accordo di partnership con [[Medion]] AG (gruppo [[Lenovo]])<ref name = "ac"/>, tra le aziende principali nel settore dell’elettronica di consumo, per operare sia nel suo mercato tradizionale che di co-sviluppare e indirizzare soluzioni e piattaforme per il mercato IoT, volendo diventare una piattaforma di aggregazioni in Europa nel settore dell’internet of things (internet delle cose). Sempre nello stesso periodo acquisisce Italdata, azienda ingegneristica fondata nel 1974 da Stet e Siemens e specializzata in smartcity e mobilità urbana<ref>{{cita web|url=http://www.viaemilianet.it/flash/olidata-perfeziona-acquisto-italdata/#.XEXbZrvsaM8|titolo=Olidata perfeziona l'acquisto Italdata|data=3 luglio 2018|accesso=21 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190122043951/http://www.viaemilianet.it/flash/olidata-perfeziona-acquisto-italdata/#.XEXbZrvsaM8|dataarchivio=22 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref>. Nel settembre 2018 l'azienda riprende l'attività con il notebook Medion distribuito nei punti vendita [[Eurospin]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/olidata-1.4131444|titolo=Olidata rinasce dalla crisi|data=2 settembre 2018|accesso=21 gennaio 2019}}</ref>.
Secondo il progetto strategico, l'azienda si concentrerà (anche attraverso acquisizioni) in tre campi: internet delle cose, cloud computing, sicurezza informatica. L'incarico di amministratore delegato è affidato nel luglio 2018 ad [[Alessandra Todde]], ex partner di Kaufmann<ref>Edoardo Segantini, ''Olidata, la scommessa di Alessandra Todde'', L'Economia del Corriere della Sera, 21 gennaio
== Principali prodotti ==
|