Ceppagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
}}
 
'''Ceppagna''' è la più grande delle frazioni del comune di [[Venafro]], in [[provincia di Isernia]]. Essa conta circa 600 abitanti ed è situata a quasi 300 {{m s.l.m.}}, alle pendici del monte Sammucro (1205 m), a pochi passi dal confine con la [[Campania]] e il [[Lazio]].
 
==Storia==
Presenta testimonianze già in epoca romanaosco-sannita (fra cui le 'mura ciclopiche', muraglioni in opera poligonale) e sannitauna successiva e progressiva aggregazione come villaggio rurale a forte carattere agricolo-pastorale, dall'epoca romana sino ai nostri giorni. Il nome "Ceppagna" deriva dal latino ''cippus'', che stava ad indicare una stele/cippo ritrovata in località ''centisimo'' su cui era incisa, in epoca imperiale, la distanza da [[Roma]] appunto cento miglia circa 160 km.
 
==Descrizione==