Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Proposte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
The Thief of Always: spostata nelle voci in lavorazione
Bowery Boys: spostata nelle voci in lavorazione
Riga 1 867:
{{ping|Lombres}} Mi è stato [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Aluisius95 richiesto] di scrivere anche la pagina sull'album che, come avrai visto su [[The Hu]], avevo messo delle info a riguardo nel posto sbagliato (non essendo ancora del tutto pratico. Mi dai l'okay? Perché altrimenti lascio a {{ping | Lrt000|<span style="color:blue">'''𝐋𝐫𝐭𝟎𝟎𝟎'''</span>}} la possibilità di farlo ed eventualmente ne propongo un'altra che ho in mente.
:{{ping|Aluisius95}} sì certo che puoi fare la voce sull'album, non sono io che ti devo dare l'ok, è automaticamente enciclopedica e vedo che hai imparato quali fonti si usano ;) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:44, 7 mag 2020 (CEST)
 
=== Bowery Boys ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Bowery Boys
| argomento = Creazione di una pagina riguardo la gang newyorkese chiamata Bowery Boys
| fonti = The Bowery Boys: Street Corner Radicals and the Politics of Rebellion, Peter Adams, 2005
 
The gangs of New York: an informal history of the underworld, Herbert Asbury, 1928
 
Peterson, Virgil W. The Mob: 200 Years of Organized Crime in New York. Ottawa, Illinois: Green Hill Publishers, 1983.
 
Kenney, Dennis Jay and James O. Finckenauer. Organized Crime in America. New York: Wadsworth Publishing Company, 1995.
 
Giamo, Benedict. On the Bowery: Confronting Homelessness in American Society. Iowa City: University of Iowa Press, 1989.
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = AndreoliMichele
| firma = --[[Utente:AndreoliMichele|AndreoliMichele]] ([[Discussioni utente:AndreoliMichele|msg]]) 21:50, 6 mag 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Spero bastino i due libri come fonti (La pagina è anche richiesta nella pagina di [[William Poole]]) --[[Utente:AndreoliMichele|AndreoliMichele]] ([[Discussioni utente:AndreoliMichele|msg]]) 21:51, 6 mag 2020 (CEST)
: Edit, ho trovato altri libri come fonti per la pagina --[[Utente:AndreoliMichele|AndreoliMichele]] ([[Discussioni utente:AndreoliMichele|msg]]) 17:13, 7 mag 2020 (CEST)
::{{ping|AndreoliMichele}} sì, direi che è enciclopedica e le fonti sono buone --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:45, 7 mag 2020 (CEST)
 
=== The Digital Humanities Manifesto 2.0 ===