Commodore User: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|direttore = Dennis Jarrett (Ott 1983 - Ago 1984), Bohdan Buciak (Set 1984 - Nov 1984), Eugene Lacey (Dic 1984 - Gen 1988), Mike Pattenden (Gen 1988 - Feb 1990)
|ISSN = 0265-721X
}}'''Commodore User''', nota ai lettori con l'abbreviazione ''CU'', era una delle più vecchie [[Rivista|riviste]] [[Regno Unito|britanniche]] riguardanti [[Commodore International|Commodore]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidviner.com/mags.php|titolo=davidviner.com: Early UK Computer Magazines|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200430140556/https://www.davidviner.com/mags.php|dataarchivio=30 aprile 2020|urlmorto=no}}</ref>, fondata nel 1983. La rivista, la cui pubblicazione ha coperto più di 15 anni di storia, aveva contenuti sia tecnico-informatici che legati al mondo dei [[Videogioco|videogiochi]]. Inizialmente pubblicata dal gruppo Paradox, fu acquisita nel 1984 dalla casa editrice [[East Midlands Allied Press|EMAP]] che, dopo aver incorporato [[Vic Computing]] nel 1983, stava spostando la propria attenzione verso l'emergente [[Commodore 64]]. Nel 1986 l'interesse della rivista si estese anche all'[[Amiga]], che divenne presto dominante, portando la pubblicazione a cambiare il proprio nome nel 1990 in ''CU Amiga''<ref>{{Cita web|url=http://www.cu-amiga.co.uk|titolo=CU Amiga Magazine Online|data=30 aprile 2020}}</ref>. Interessandosi in seguito di [[16 bit|computing a 16 bit]], il magazine continuò a pubblicare numeri con la nuova denominazione per otto anni. L'ultimo numero fu pubblicato nell'ottobre 1998, quando l'editore EMAP decise di chiudere la testata a causa delle scarse vendite. La rivista conteneva anche recensioni di [[Videogioco arcade|giochi arcade]].
 
== Storia ==
Riga 50:
La rivista giungeva al termine della propria storia editoriale senza i numerosi problemi di entità più grave a cui erano state soggette altre pubblicazioni simili. La chiusura di ''CU Amiga Magazine'' lasciava sul mercato solamente la concorrente, [[Amiga Format]], l'ultima rivista mensile rimasta riguardante specificatamente Amiga.
 
Un anno dopo la chiusura di ''CU'', nell'ottobre 1999, fu fondata la nuova rivista [[Amiga Active]], contenente articoli simili a quelli proposti da Amiga Format, che chiuse con l'ultimo numero nel maggio del 2000<ref>{{Cita web|url=http://www.magazines.ch/amigamagsuk.html|titolo=Amiga Magazines List|data=8 maggio 2020}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 62:
== Collegamenti esterni ==
 
*{{Cita web|url=http://www.amigahistory.plus.com/cuamiga2.html|titolo=Amiga History Guide|data=8 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200508133033/http://www.amigahistory.plus.com/cuamiga2.html|dataarchivio=8 maggio 2020|urlmorto=no}}
*[http://www.cu-amiga.co.uk/ CU Amiga Magazine Online]
*{{Cita web|url=http://www.magazines.ch/amigamagsuk.html|titolo=Amiga Magazines List|data=8 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200508150610/http://www.magazines.ch/amigamagsuk.html|dataarchivio=8 maggio 2020|urlmorto=no}}
*[https://www.davidviner.com/mags.php davidviner.com: Early UK Computer Magazines]
*[{{Cita web|url=http://www.zzap64cu-amiga.co.uk/c64/CommUser.html|titolo=CU Amiga Magazine RetroOnline|data=30 Computeraprile Scene]2020}}
*{{Cita web|url=https://www.davidviner.com/mags.php|titolo=davidriner.com: Early UK Computer Magazines|data=30 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200430140556/https://www.davidviner.com/mags.php|dataarchivio=30 aprile 2020|urlmorto=no}}
*[http://www.amigahistory.plus.com/cuamiga2.html Amiga History Guide]
*{{Cita web|url=https://www.emap.com|titolo=EMAP.com|data=8 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200401213228/https://www.emap.com/|dataarchivio=8 maggio 2020|urlmorto=no}}
*[https://www.emap.com EMAP.com]
*{{Cita web|url=http://www.zzap64.co.uk/c64/CommUser.html|titolo=Retro Computer Scene|data=8 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200508131527/http://www.zzap64.co.uk/c64/CommUser.html|dataarchivio=8 maggio 2020|urlmorto=no}}