Diploidia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
I due gameti si fondono durante il processo di [[fecondazione]], producendo lo [[zigote]], una cellula diploide, che contiene il corredo genetico di entrambi i gameti, quindi due copie per ogni cromosoma. La diploidia è in genere proprio il risultato della [[riproduzione sessuata]]. Oltre alla diploidia e all'aploidia esiste anche la [[poliploidia]] con molti esempi tra le piante coltivate: questi organismi contengono più di due copie del loro corredo cromosomico. La condizione diploide viene spesso indicata con il simbolo "2n" ad indicare due copie di ogni cromosoma, dove "n" è il corredo cromosomico aploide.
 
Lo [[sporofito]] dei vegetali è caratterizzato dall'avere un corredo 2n.
 
==Voci correlate==