Corrado Corelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 74:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=Ricompense al valor militare
|motivazione= Preparava con intelligenza e dirigeva con slancio e valore l’azione della sua compagnia all’attacco di una trincea fortemente difesa dal nemico. Conquistatala dopo violento corpo a corpo, la rafforzava in modo da renderne sicuro il possesso. Respingeva quindi un violento contrattacco avversario. Esempio costante di mirabile calma e valore.
|data= Monfalcone, giugno 1916
}}
{{Onorificenze
Riga 81:
|nome_onorificenza=Medaglia di bronzo al valor militare
|collegamento_onorificenza=Ricompense al valor militare
|motivazione= Capitano complemento 22 Reggimento fanteria – Comandante di un battaglione, sotto il violento fuoco di artiglieria nemica, lo guidava con slancio all’attacco di forti posizioni conqistandole e mantenendole nonostante il violento tiro di artiglieria e mitragliatrici nemiche.
|data= Monte Asolone, 14-15 gennaio 1918
}}
{{Onorificenze
Riga 88:
|nome_onorificenza=Medaglia di bronzo al valor militare
|collegamento_onorificenza=Ricompense al valor militare
|motivazione= Ardito e intraprendente, coadiuvò efficacemente il comandante del reggimento nella parziale distruzione di un camminamento coperto nemico penetrante nelle nostre linee e, quale comandante interinale di battaglione, in una difficile situazione, dimostrò energia e fermezza tali che valsero ad infondere nuova fiducia e mantenere l’ordine nella truppa esposta al violento fuoco di artiglieria e fucileria avversaria.
|data= Castelnuovo, 27 dicembre 1915.
}}
{{Onorificenze
|