Penguin Software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 2:
|nome = Penguin Software
|logo =
|forma societaria =
|logo_dimensione =
|data fondazione = 1978
|immagine =
|forza cat anno =
|didascalia =
|luogo fondazione =
|tipo =
|borsefondatori =
|data_chiusuradata chiusura =[[1989]]
|data_fondazione = 1978
|causa chiusura =
|luogo_fondazione =
|data_chiusura =[[1989]]
|nazione = USA
|nazioni =
|sede = [[Geneva (Illinois)|Geneva]]
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
|persone_chiave =
|industriasettore =Informatico
|prodotti =software
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito =
}}
La '''Penguin Software''', in seguito '''Polarware''', era una [[software house]] sita a [[Geneva (Illinois)|Geneva]] ([[Illinois]]) nata nel [[1978]] e guidata da [[Mark Pelczarski]].
Riga 56 ⟶ 42:
*''[[Spy's Demise]]''
*''[[Pie Man]]''
*''[[The Graphics Magician]]'' (considerato il loro programma più importante{{cnSenza fonte}})
*''[[The Complete Graphics System]]''
*''Short Cuts''
Riga 89 ⟶ 75:
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://graphicsmagician.com/|GraphicsMagician.com La home page personale di Mark Pelczarski}}
*{{cita web|http://graphicsmagician.com/polarware/penguinbooksletter.htm|Documentazione inerente al conflitto legale tra Penguin software e Penguin Books}}