D'Afflitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
|ramicadetti =
}}
La famiglia d’Afflitto'''d'Afflitto''' è un’antica casata aristocratica originaria di [[Ducato di Amalfi|Amalfi]], documentata fin dal secolo [[XI secolo]], e diffusa in tutta l’Italial’[[Italia del Sudmeridionale]].
 
Le mitiche origini risalgono al generale romano Placido, vissuto ai tempi di Traiano (II secolo), poi divenuto [[Sant'Eustachio]], ma la famiglia è attestata storicamente a partire dal IX secolo, quando Leone d'Afflitto fu nominato [[Ducato di Amalfi|Duca di Amalfi]].
 
I feudi famigliari erano sparsi per tutto il Meridione d’Italia: Sicilia, Puglia, Calabria, Basilicata e negli Abruzzi. Si hanno notizie di 5 principati, 5 ducati, 5 marchesati, 6 contadi, 49 baronie, oltre all'attuale titolo di Marchesi (''mpr''), Patrizi di Amalfi (''m'').
Riga 149:
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{EI|d-afflitto|autore=Riccardo Filangieri di Candida|anno=1931}}
 
== Collegamenti esterni ==