Discussioni template:Ping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→fare che si possa usare anche inserito nel campo oggetto delle modifiche: prova di "ping" tramite wikilink a user User:Horcrux |
|||
Riga 119:
:::I template non possono essere usati nell'oggetto di modifica. Se ti registri puoi personalizzare la tua interfaccia aggiungendo un tasto "ping" in [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User%3AHorcrux%2Fglobal.js&type=revision&diff=19963484&oldid=19450914 questo modo]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:28, 12 mag 2020 (CEST)
::::Più in generale, basta scrivere {{code|[[User:Nome utente]]}} (o "Utente:", con o senza piped link), esattamente come puoi farlo nel testo della pagina (il template Ping è solo uno strumento per sveltirne l'inserimento). --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:29, 12 mag 2020 (CEST)
::::: Salve; non ho intenzione di registrarmi a wikipedia (e a quel punto gran parte della mia necessita' verrebbe comunque meno, non essendo piu' soggetto a blocchi per ip dinamici), a parte questo la procedura di script mi risulterebbe credo molto complessa da utilizzare.<br>Avevo ben visto che il template ping non viene attivato nel corpo dell'oggetto dell'edit, e appunto chiedevo/suggerivo si facesse modifica al riguardo.<br>Non ho invece capito il suggerimento di utilizzare nell'oggetto dell'edit - al posto del template ping - il wikilink alla pagina utente di chi intenderei contattare.. cosi' all'utente arriva "uno squillo, un messaggio, una chiamata" che segnala l'edit avvenuto, come presumo accada con ping?; provo adesso cercando di contattarla tramite il wikilink {{code|[[User:Horcrux]]}} (senza il template code) inserito nell'oggetto di questo edit.<br>grazie<br>--[[Speciale:Contributi/5.170.46.159|5.170.46.159]] ([[User talk:5.170.46.159|msg]]) 09:09, 13 mag 2020 (CEST)
|