Psychobilly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino sezione dall'aria altamente promozionale
Aggiunto il panorama italiano.
Riga 47:
 
In [[Giappone]] e [[Brasile]] ebbero vita due altri ensemble tra il [[1994]] e il [[1996]], rispettivamente i [[Battle of Ninjamanz]] e gli [[Os Catalepticos]]<ref name="Downey, 82"/>. I [[The Living End (gruppo musicale)|The Living End]] si formarono in [[Australia]] nel [[1994]] e scalarono le classifiche con il singolo ''Second Solution/Prisoner of Society'' nel [[1998]], che rimase al #4 delle classifiche australiane per varie settimane e divenne il singolo australiano più venduto di quel decennio.
 
In Italia non c'e' una scena musicale effervescente per quanto concerne il panorama psychobilly, quella rock'n'roll e rockabilly ha sempre goduto di miglior salute, sicuramente anche perchè fà ancora più presa sul pubblico ed è più"easy" da ascoltare.
 
Difficile organizzare un concerto o un evento, gli affezionati prediligono seguire le bands straniere, all'estero , e tuttavia molti sono i nomi degli artisti apparsi sulla scena musicale , con produzioni indipendenti e sopratutto digitali, ed esibizioni in vari raduni o festival a tema, tra gli altri i Cyclone , gli Astrophonix, i Bone Machine, Batcaverna.
 
===Caratteristiche===