Frutiger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: pt:Frutiger
KSBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco Errori comuni.
Riga 9:
[[Immagine:Swiss Frutiger Traffic Sign.jpg|thumb|right|240px|Un '''nuovo segnale stradale svizzero''' che usa il font Frutiger.]]
 
'''Frutiger''' (pronunciato con la g "dura" come in ghiro) è un carattere [[sans-serif]] creato dal designer svizzero [[Adrian Frutiger]]. Gli fu commissionato nel 1968 per l'[[Aeroporto di Parigi-Roissy|aeroporto Internazionale Charles De Gaulle]] di Roissy, [[France]], all'epoca in costruzione, che aveva bisogno di un nuovo sistema direzionale di insegne. Invece di usare uno dei font già creati, ad esempio [[Univers]], Frutiger preferì crearne uno nuovo. Il nuovo font, all'inizio chiamato Roissy, fu disponibile nel 1975 e usato nell'areoportoaeroporto lo stesso anno.
 
L'obiettivo di Frutiger era creare un carattere sans serif con la rationalità e la pulizia di Univers, ma con l'aspetto organico e prorzionale del [[Gill Sans]]. Il risultato è che il Frutiger è un carattere particolare ma leggibile. Le lettere avevano le caratteristiche richieste dal Charles De Gaulle – un aspetto moderno ed erano leggibile da varie angolazioni, taglie e distanze.