Jean-Luc Mélenchon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretta data e aggiunti wikilink |
wikilink |
||
Riga 27:
|ForzaOrdinamento = Melenchon
|Sesso = M
|LuogoNascita = [[Tangeri]]
|GiornoMeseNascita = 19 agosto
|AnnoNascita = 1951
Riga 47:
Si dichiara di cultura cattolica ed è titolare di una laurea breve in [[filosofia]], e di una in [[lettere moderne]], conseguite presso l'università di [[Besançon]].
Dopo aver attivamente militato, da ragazzo, nelle file dell'''Organizzazione Comunista Internazionalista'', di matrice [[Trotskismo|trotskista]], entra a far parte del [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]], figurando nella corrente di sinistra interna ''Nuovo Mondo''. Nel 1983 entra in [[Massoneria]]<ref>{{Cita web|url=https://www.liberation.fr/checknews/2018/10/30/melenchon-franc-macon-etait-ce-connu-du-grand-public-l-assume-t-il_1688824|lingua=fr|titolo= Mélenchon franc-maçon : était-ce connu du grand public ? L'assume-t-il ?|autore=Robin Andraca|sito=www.liberation.fr|accesso=13 maggio 2020}}</ref>, in una loggia di
È delegato del ministro dell'educazione nel governo [[Lionel Jospin|Jospin]] dal 2000 al 2002, per occuparsi dell'insegnamento professionale.<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.liberation.fr/portrait/2000/04/27/jean-luc-melenchon-48-ans-ex-grande-gueule-du-ps-rentre-dans-le-rang-avec-celui-de-ministre-delegue-_321446|titolo=Jean-Luc Mélenchon, 48 ans, ex-grande gueule du PS, rentre dans le rang avec celui de ministre délégué. L'importuniste.|pubblicazione=Libération.fr|accesso=10 aprile 2017}}</ref>
|